News

Otello: un insondabile labirinto di combinazioni risolto da un coraggioso scienziato

Il bioinformatico giapponese Hiroki Takizawa ha annunciato di aver risolto Otello, un gioco con un numero incredibile di possibili posizioni, stimato in 10^28. Questo risultato è stato ottenuto mediante l’uso di un algoritmo modificato chiamato Edax, applicando una metodologia di “forza bruta” computazionale.

Otello, un gioco per due persone giocato su una scacchiera 8×8, è diventato noto per la sua complessità, con un numero di combinazioni così vasto da rendere difficile per i giocatori umani anticipare le mosse imminenti. Tuttavia, grazie agli algoritmi informatici, è stato possibile risolvere il gioco.

Takizawa ha diviso il problema in parti più piccole e gestibili, analizzando le possibili combinazioni quando erano occupati 14 spazi e successivamente quando ne rimanevano solo 36. Utilizzando il supercomputer MN-J di Preferred Networks, ha dimostrato che, se entrambi i giocatori giocano perfettamente senza commettere errori, la partita di Otello finisce sempre in pareggio.

Questo successo segue altri giochi precedentemente risolti, come Four in a Row e la Dama, dimostrando il progresso costante nell’applicazione dell’intelligenza artificiale ai giochi complessi. Takizawa specula che gli scacchi potrebbero essere il prossimo gioco da risolvere, anche se la loro complessità, con 10^43 possibili posizioni, richiederà probabilmente ulteriori avanzamenti tecnologici, forse nell’ambito dell’informatica quantistica.

Il lavoro di Takizawa rappresenta un passo significativo nell’affrontare sfide computazionali complesse e apre la strada a future applicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo dei giochi e oltre.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025