News

Otello: un insondabile labirinto di combinazioni risolto da un coraggioso scienziato

Il bioinformatico giapponese Hiroki Takizawa ha annunciato di aver risolto Otello, un gioco con un numero incredibile di possibili posizioni, stimato in 10^28. Questo risultato è stato ottenuto mediante l’uso di un algoritmo modificato chiamato Edax, applicando una metodologia di “forza bruta” computazionale.

Otello, un gioco per due persone giocato su una scacchiera 8×8, è diventato noto per la sua complessità, con un numero di combinazioni così vasto da rendere difficile per i giocatori umani anticipare le mosse imminenti. Tuttavia, grazie agli algoritmi informatici, è stato possibile risolvere il gioco.

Takizawa ha diviso il problema in parti più piccole e gestibili, analizzando le possibili combinazioni quando erano occupati 14 spazi e successivamente quando ne rimanevano solo 36. Utilizzando il supercomputer MN-J di Preferred Networks, ha dimostrato che, se entrambi i giocatori giocano perfettamente senza commettere errori, la partita di Otello finisce sempre in pareggio.

Questo successo segue altri giochi precedentemente risolti, come Four in a Row e la Dama, dimostrando il progresso costante nell’applicazione dell’intelligenza artificiale ai giochi complessi. Takizawa specula che gli scacchi potrebbero essere il prossimo gioco da risolvere, anche se la loro complessità, con 10^43 possibili posizioni, richiederà probabilmente ulteriori avanzamenti tecnologici, forse nell’ambito dell’informatica quantistica.

Il lavoro di Takizawa rappresenta un passo significativo nell’affrontare sfide computazionali complesse e apre la strada a future applicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo dei giochi e oltre.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025