Giove: La sonda della NASA cattura sorprendenti immagini del pianeta

Date:

Share post:

La sonda Juno della NASA si trova su Giove da quasi tre anni. Durante questo periodo ha catturato migliaia di immagini delle caratteristiche nuvole colorate del pianeta gassoso. Grazie all’unione di quattro immagini scattate dalla telecamera della sonda JunoCam Imager, un ingegnere informatico dell’agenzia spaziale statunitense ha creato una nuova dettagliata immagine di Giove.

Kevin M. Gill, un ingegnere informatico presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA, ha utilizzato le immagini che Juno ha catturato il 29 Maggio 2019. Queste sono state scattate ad un’altrezza compresa tra i 8.600 e i 18.600 chilometri di altezza. Una distanza che ha permesso di catturare i dettagli delle intricate nubi gioviane.

giove-immagini-nuvole

Giove è ormai bon noto per la sua capacità di impressionare e ipnotizzare il pubblico con le sue immagini. Le sue particolari nuvole sono affascinanti e il loro aspetto è dettato dal clima presente sul gigante gassoso.

 

La missione di Juno

La sonda è stata lanciata il 5 agosto 2011 dalla Florida ed ha raggiunto Giove cinqua anni dopo. Il suo scopo è quello di studiare le proprietà strutturali del pianeta, misurare la composizione della sua atmosfera e investigare sulla struttura tridimensionale della magnetosfera dei poli. La sonda attualmente sta percorrendo la sua 20esima orbita attorno al pianeta, ma la missione si concluderà dopo il completamento di 36 orbite attorno ad esso.

La protagonista della missione della sonda però, è la sua telecamera, la JunoCam. Anche se essa non fa parte della strumentazione scientifica di Juno, gli scienziati la hanno aggiunta per poter catturare più immagini possibili del pianeta. In questo modo anche noi possiamo ammirare i particolari dell’atmosfera del pianeta. Tutte le foto scattate dalla telecamera sono pubblicate dalla NASA sul suo sito web.

 

Related articles

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con...

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti...

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi...

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di...