News

Giove sarà abbastanza vicino da poterlo vedere con un binocolo

Nei prossimi giorni per tutti gli appassionati di astronomia sarà possibile osservare nel cielo notturno, uno dei tanti spettacoli che ci regaleranno le notti di Giugno che avrà come protagonista Giove e le sue lune. Il cielo di Giugno infatti prevede una Luna di Fragola il 17 Giugno, la congiunzione tra Giove ed una Luna quasi piena il 16, una doppietta il 18 Giugno in cui saranno ben due le congiunzioni astrali che si potranno osservare (quella tra Mercurio e Marte e quella tra Luna e Saturno) e lo sciame delle Bootidi visibile il 28 Giugno.

 

Giove così vicino da poterlo vedere con un binocolo

Oltre a questi eventi affascinanti, domani notte Giove sarà così vocino che potremo osservarne addirittura le lune con un normale telescopio. Il gigante gassoso si troverà infatti all’opposizione proprio nella notte del 10 Giugno.

Giove è già visibile nel cielo notturno, dove appare come una grande stella luminosa sopra l’orizzonte. Ma l’opposizione del pianeta di domani notte è l’evento annuale in cui la Terra si trova esattamente tra il gigante pianeta di gas ed il nostro Sole. Si tratta quindi del momento in cui è migliore la sua osservazione, sarò infatti abbastanza vicino alla Terra. Sarà comunque possibile osservarlo per tutto il mese di Giugno.

Secondo la NASA sarà possibile osservare il gigante del nostro Sistema Solare addirittura con un binocolo. Ma con un piccolo telescopio potremmo persino riuscire a vedere quattro delle sue lune più grandi ed addirittura intravedere le sue meravigliose nuvole striate.

Segnatevi quindi l’appuntamento per domani sera e, telescopio alla mano, potrebbe essere un occasione anche per fotografare il gigante Giove per tutti gli appassionati di fotografia astronomica!

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025