News

Gli scienziati scoprono “l’anello mancante” nella storia umana

In Sudafrica è stata scoperta una specie di ominide nel 2008. Ci si riferisce con questo termine a ogni essere che ha fatto parte della razza umana o è legato a un antenato dell’Homo ed è caratterizzato da una postura eretta e mobilità bipede.

Il campione delle specie di ominidi era formato da due scheletri parziali, trovati nel sito fossile di Malapa, in Sud Africa, la “Culla dell’umanità”. Le ossa appartenevano a un giovane individuo maschile, chiamato Mapala Hominin 1 (MH1), e ad una donna adulta, Mapala Hominin 2 (MH2). Entrambi gli scheletri erano più completi di “Lucy”, ritrovata in Etiopia.

Il professore di studi evolutivi presso l’Università del Witwatersrand, Lee Berger, ha trovato i fossili con i suoi colleghi. Gli scienziati hanno stabilito che il luogo in cui sono state trovate le ossa ha circa due milioni di anni. Sulla base del ritrovamento di MH1 e MH2, hanno nominato una nuova specie di ominidi, l’Australopithecus sediba.

 

Alcune caratteristiche

Essenzialmente, la specie Australopithecus sediba è diversa dall’Australopithecus africanus e dal genere Homo, ma condivide caratteristiche simili con i due gruppi. Ciò rende possibile assicurare agli scienziati che esiste una relazione evolutiva o, come descritto dai media internazionali, che sarebbe un “anello mancante“.

Sebbene il termine “anello mancante” non sia riconosciuto dalla comunità scientifica, viene usato per segnalare il ritrovamento di specie transizionali. Secondo Lee Berger, l’Australopithecus sediba era bipede, ma si arrampicava sugli alberi per cercare cibo e fuggire dai predatori. Inoltre, sarebbe una specie di transizione nell’evoluzione degli ominidi.

Lo studio scientifico sull’Australopithecus sediba è stato pubblicato su PaleoAnthropology. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025

Scoperta una nuova forma di vita nella zona critica della Terra: i microbi CSP1-3

Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…

25 Aprile 2025

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…

25 Aprile 2025