Gli stili di vita rurali sono un importante motore dell’epidemia mondiale dell’obesità, contraddicendo l’opinione comunemente diffusa secondo cui le crescenti larghezze di cintura sono un problema urbano, hanno avvertito gli esperti.
I tassi di obesità sono quasi triplicati dal 1975, con l’urbanizzazione spesso attribuita come causa.
Ma in uno studio sull’indice di massa corporea (BMI) di oltre 112 milioni di adulti pubblicati su Nature, i ricercatori hanno scoperto che mentre i livelli di obesità si stanno diffondendo ovunque, il BMI è aumentato più rapidamente nelle comunità rurali che tra gli abitanti delle città.
“I risultati di questo massiccio studio globale ribaltano le percezioni comunemente condivise secondo cui la presenza di più persone che vivono nelle città è la causa principale dell’aumento globale dell’obesità”, ha affermato Majid Ezzati, autore senior del rapporto e professore alla Imperial College’s School of Public Health.
Il BMI è un indice riconosciuto a livello internazionale utilizzato per determinare se qualcuno è un peso sano – un punteggio tra 19 e 25 sulla scala è considerato sano.
Dopo tre decenni, lo studio ha rilevato che il 55% dell’aumento del BMI medio in tutto il mondo era guidato dalle comunità rurali. Tra gli uomini e le donne che vivono in campagna, il BMI medio è aumentato di 2,1 tra il 1985 e il 2017, ma nelle città questo aumento è stato di 1,3 nelle donne e di 1,6 negli uomini.
La tendenza era ancora più pronunciata nella maggior parte dei paesi a basso e medio reddito, dove l’80% dell’aumento dei livelli di obesità era guidato da persone nelle comunità rurali.
Il cambiamento degli stili di vita è in gran parte da incolpare, mentre il maggiore uso di automobili e la meccanizzazione dell’agricoltura significano che gli stili di vita rurali consumano molta meno energia di prima.
“Le discussioni sulla salute pubblica tendono a concentrarsi maggiormente sugli aspetti negativi della vita nelle città”, ha affermato il professor Ezzati. “In effetti, le città offrono una vasta gamma di opportunità per un’alimentazione migliore, più attività fisica e ricreazione e una salute generale migliorata.
Queste cose sono spesso più difficili da trovare nelle aree rurali “, ha aggiunto.
Ma c’è stata un’eccezione alla tendenza: le donne nell’Africa subsahariana hanno un IMC inferiore rispetto alle loro controparti nelle città.
Ciò è dovuto in gran parte al fatto che sia la vita domestica che quella agricola in molte di queste comunità dipendono dal lavoro manuale, ad esempio percorrendo chilometri per raccogliere acqua.
Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…
La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…