News

Gli umani mangiavano serpenti e lucertole 15.000 anni fa

Un team di ricercatori ha scoperto le prime prove che gli umani mangiavano serpenti e lucertole come parte della loro dieta 15.000 anni fa, in Israele. Gli esperti ritengono inoltre che questa abitudine facesse parte del passaggio da uno stile di vita nomade a uno stile di vita sedentario.

Sebbene gli umani fossero già noti per mangiare serpenti nel Medioevo, gli autori dello studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports ora hanno prove che gli umani si siano nutriti di serpenti per almeno 15.000 anni.

In passato, migliaia di ossa di serpenti e lucertole sono state trovate sul pavimento di case preistoriche nella zona, ma non si sapeva se fossero appartenute ad esemplari mangiati dagli umani o meno. Le ossa di animali come i conigli hanno segni che indicano che sono state cotte e mangiate, ma le ossa di serpenti e lucertole no.

Per vedere fino a che punto questi serpenti erano stati mangiati dagli umani, i ricercatori israeliani hanno confrontato i modelli di decomposizione delle ossa antiche per trovare somiglianze che potrebbero essere illuminanti. “Arrostiamo le vertebre dei serpenti moderni nel forno; cerchiamo di tagliarli e così via”, ha spiegato il co-autore Reuven Yeshurun ​​in una dichiarazione.

Gli esperimenti condotti hanno determinato che gli umani avevano effettivamente mangiato serpenti e lucertole. Gli autori dello studio ritengono che questa diversità di diete nelle comunità antiche possa indicare una “transizione verso uno stile di vita più sedentario e un uso più intenso delle risorse“.

In alcune vertebre che abbiamo trovato nel sito, siamo stati in grado di identificare i segni dell’uso di coltelli di selce, indicando che i serpenti erano probabilmente smembrati” , ha detto Yeshurun. Le prove trovate suggeriscono anche che non venivano mangiati solo serpenti non velenosi e che gli umani sapevano identificare quali fossero velenosi, evitando così di mangiarli.

Ora che abbiamo prove convincenti di un importante sito archeologico, possiamo esplorare gli schemi per capire quanto tempo fa gli umani in Israele hanno iniziato a mangiare serpenti e lucertole e se hanno continuato a farlo in seguito“, ha aggiunto l’archeologo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025