News

Gmail Go è ora disponibile su Play Store per tutti gli smartphone Android

Google offre varianti “Go” delle sue app più popolari per dispositivi a bassa potenza. Questa settimana, Gmail Go è stato reso disponibile per il download a tutti gli utenti, indipendentemente dal dispositivo, sul Play Store. Google specifica come la varianti Go siano essenzialmente delle versioni identiche alle originali solo più leggere e veloci così da adattarsi a dispositivi meno performanti. Anche Gmail Go non fa eccezione.

Una volta avviato Gmail Go, l’app è visivamente identica all’originale. È possibile scorrere le e-mail nell’elenco principale con azioni personalizzabili, mentre è disponibile il supporto per più account e diverse organizzazioni di posta in arrivo. Tuttavia, non è presente una barra inferiore poiché Google Meet non è stato integrato in Gmail Go. Non è chiaro se Google Workspace avrà un impatto in futuro.

Piccole differenze e prestazioni limitate

Una delle altre differenze è che nessun elemento dell’interfaccia utente viene elevato. Non vi è alcuna stratificazione e come tale nessuna ombra. Piuttosto, Gmail Go utilizza un contorno bianco per il campo di ricerca e la composizione allungata FAB. Inoltre, la frequenza dei fotogrammi è chiaramente limitata, risultando così in un ritardo percettibile durante lo scorrimento e l’apertura del riquadro di navigazione.

Questa è presumibilmente un’ottimizzazione delle prestazioni per i dispositivi con un processore e una RAM limitati. Anche altre app Go sono disponibili per tutti gli utenti: Google Go, Gallery Go, Google Maps Go e Navigatore per Google Maps Go. Assistant Go e YouTube Go sono al momento le uniche app a non supportare tutti i dispositivi.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025