News

Google Assistant parla barese e risponde agli insulti

Sappiamo bene quante cose può fare Google Assistant, l’assistente virtuale sviluppato da Google. Assistant può riprodurre le nostre playlist preferite, aprire app, fare ricerche su internet, programmare eventi e sveglie e molte altre cose tra cui eseguire conversazioni con l’utente. Certo c’è chi sostiene che Siri sia più interattiva e sagace, ma anche l’Assistente Google non se la cava male.

E così c’è chi ogni tanto si diverte a fare delle prove di conversazione con Google Assistant. Per esempio avete mai provato ad augurargli un buongiornissimo o a chiedergli se conosce Star Wars o Harry Potter? Le sue risposte potrebbero lasciarvi di sasso.

A parte un elenco di piccole conversazioni divertenti da poter fare con Assistant, c’è anche chi ha provato ad insultarlo. E, perché no, magari anche in dialetto, ad esempio quello barese.

 

Un insulto in dialetto barese che ha ricevuto una divertente risposta da Google Assistant

Bene, c’è chi lo ha fatto e di certo non si aspettava di ricevere una risposta del genere dall’assistente virtuale. Al sentirsi infatti appellare come “trimone, l’assistente vocale ha reagito in maniera decisamente divertente.

Trimone è un termine che può indicare una persona particolarmente stupida ma, nella sua accezione più volgare, risulta essere un insulto. È utilizzato sia come offesa, sia come normale sfottò fra amici.

Bene a questo particolare insulto, Google Assistant ha risposto citando un popolare detto e imitando l’intercalare, reso famoso da Lino Banfi, in cui per rendere il dialetto barese, sostituisce la A con la E. La voce robotica dell’Assistente ha risposto allo spiritoso utente dicendo “Spero di no! Però anche secondo me se il cloud avesse lu mer, sarebbe una piccola Beri”.

Quindi non è solo Parigi ad invidiare il mare della città pugliese, ma anche il cloud. Davvero una calzante rivisitazione moderna del detto, per un assistente virtuale.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025