News

Google: ora è possibile cancellare la cronologia di ricerca degli ultimi 15 minuti

Desideriamo non tenere traccia delle nostre ricerche sulla cronologia di Google? Oggi è possibile farlo grazie alla nuova funzione annunciata da Google, con la quale è possibile cancellare la cronologia degli ultimi 15 minuti, dando una maggiore privacy ai propri utenti. Questa nuova funzione fa parte di un gruppo di nuove funzionalità riguardanti proprio la privacy dell’utente.

Ricordiamo però prima di capire come procedere alla cancellazione della nostra cronologia che è sempre bene navigare in incognito se non vogliamo lasciare nessuna traccia delle nostre ricerche. Attivando questo filtro prima di cercare qualsiasi risultato o pagina, non verrà salvato alcun record della cronologia delle ricerche.

 

Cancellare la cronologia di Google degli ultimi 15 minuti è possibile

Google ha approfittato del suo evento annuale per gli sviluppatori, Google I / O, per annunciare alcune nuove interessanti funzionalità. Il pulsante si trova al centro del broswer Chrome. Per prima cosa clicchiamo sulla nostra icona e entriamo nel menù; fatto questo clicchiamo proprio sulla voce “Elimina cronologia degli ultimi 15 minuti” e il gioco è fatto.

La nostra cronologia è definitamente cancellata. L’eliminazione della cronologia di navigazione avviene su tutti i dispositivi su cui abbiamo attivato la sincronizzazione in Chrome e su cui abbiamo eseguito l’accesso. Possiamo anche eliminare separatamente la cronologia delle ricerche Google dal nostro account.

Foto di Firmbee da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon lancia nuove offerte tecnologiche a tempo limitato

Amazon ha deciso di lasciare tutti a bocca aperta. In che modo? Lanciato una marea di offerte tecnologiche, e non…

20 Luglio 2025

Morso di ragno violino: cosa fare e cosa evitare per prevenire danni gravi

La cronaca recente riporta un caso drammatico: un bambino di 4 anni è finito in ospedale per una grave necrosi…

20 Luglio 2025

iPhone 17 Pro sarà dotato di uno speciale display antiriflesso

Continuano ad arrivare informazioni in merito agli iPhone 17 in arrivo il prossimo settembre. Stando a quanto riportato da MacRumors,…

19 Luglio 2025

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e dolore. Ogni…

19 Luglio 2025

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto celeste proveniente…

19 Luglio 2025

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute riproduttiva e…

19 Luglio 2025