News

Come aggiornare Google Chrome su Windows, macOS, Android e iOS

Normalmente l’aggiornamento di Google Chrome è automatico per impostazione predefinita. Gli aggiornamenti avvengono alla chiusura e alla riapertura del browser. È ancora possibile, però, forzare un aggiornamento anche manualmente. A seguire, quindi, spieghiamo come forzare l’aggiornamento di Google Chrome per poter beneficiare delle ultime novità.

 

Aggiornare Google Chrome su Windows 10

  • Aprire Chrome;
  • Andare sul menu a tre punti in alto a destra, accanto al proprio avatar;
  • Se un aggiornamento sta già per essere installato, vedrai un pulsante Aggiorna Google Chrome verde, arancione o rosso a seconda della data in cui l’aggiornamento è disponibile ma non è stato ancora installato;
  • Fare clic su Aggiorna Google Chrome per iniziare subito ad aggiornare il browser.

Inoltre, è possibile forzare il controllo degli aggiornamenti. Per far ciò, seguire questa procedura:

  • Aprire Chrome;
  • Andare sul menu a tre punti in alto a destra, accanto al proprio avatar;
  • Andare su Impostazioni;
  • In fondo alla colonna di sinistra, fare clic su Informazioni su Chrome;
  • Se il browser non lo avesse già fatto, verificherà la presenza di nuovi aggiornamenti – se necessario verrà visualizzato un pulsante Riavvia Chrome per avviare l’installazione.

 

Aggiornare Google Chrome su macOS

Come su Windows, gli aggiornamenti di Chrome sono automatici. Per forzare gli aggiornamenti anche manualmente, procedere come segue:

  • Aprire Chrome;
  • Andare sul menu a tre punti in alto a destra, accanto al proprio avatar;
  • Se un aggiornamento sta già per essere installato, vedrai un pulsante Aggiorna Google Chrome verde, arancione o rosso a seconda della data in cui l’aggiornamento è disponibile ma non è stato ancora installato;
  • Fare clic su Aggiorna Google Chrome per iniziare subito ad aggiornare il browser.

Inoltre, è possibile forzare il controllo degli aggiornamenti. Per far ciò, seguire questa procedura:

  • Aprire Chrome;
  • Andare sul menu a tre punti in alto a destra, accanto al proprio avatar;
  • Andare su Impostazioni;
  • In fondo alla colonna di sinistra, fare clic su Informazioni su Chrome;
  • Se il browser non lo avesse già fatto, verificherà la presenza di nuovi aggiornamenti – se necessario verrà visualizzato un pulsante Riavvia Chrome per avviare l’installazione.

Aggiornare Google Chrome ad Android

Su Android, gli aggiornamenti di Google Chrome sono gestiti dal Google Play Store. Per forzare la ricerca degli aggiornamenti:

  • Aprire il Play Store sullo smartphone;
  • Toccare la propria immagine del profilo in alto a destra;
  • Toccare Gestisci app e dispositivo;
  • Cercare Chrome nella sezione “Aggiornamenti disponibili”;
  • Se Chrome è presente in questa sezione, scegliere Aggiorna accanto all’app.

Aggiornare Google Chrome su iPhone e iPad

Come su Android, gli aggiornamenti di Chrome vengono gestiti tramite l’applicazione App Store. Per forzare l’aggiornamento di Chrome:

  • Apri l’App Store su iPhone o iPad;
  • Toccare la propria immagine profilo in alto a destra;
  • Scorrere il menu per trovare Chrome fra gli aggiornamenti disponibili;
  • Se Chrome è presente, premere il pulsante Aggiorna.

 

Installa una versione beta di Google Chrome

Il tuo browser è aggiornato ma vuoi ricevere le ultime notizie su Chrome prima di tutti gli altri? Ti consigliamo, accanto alla versione stabile, di installare Chrome Canary. Questa versione riunisce le ultime novità che si aggiungeranno nella versione per il pubblico generale.

In genere, si tratta di versioni abbastanza stabili, ma occorre comunque essere preparati a incontrare alcuni bug. Chrome Canary è disponibile su smartphone Windows, macOS e Android. Per scaricarlo, digita Chrome Canary in Google o nel Play Store.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025