News

Come aggiornare Google Chrome su Windows, macOS, Android e iOS

Normalmente l’aggiornamento di Google Chrome è automatico per impostazione predefinita. Gli aggiornamenti avvengono alla chiusura e alla riapertura del browser. È ancora possibile, però, forzare un aggiornamento anche manualmente. A seguire, quindi, spieghiamo come forzare l’aggiornamento di Google Chrome per poter beneficiare delle ultime novità.

 

Aggiornare Google Chrome su Windows 10

  • Aprire Chrome;
  • Andare sul menu a tre punti in alto a destra, accanto al proprio avatar;
  • Se un aggiornamento sta già per essere installato, vedrai un pulsante Aggiorna Google Chrome verde, arancione o rosso a seconda della data in cui l’aggiornamento è disponibile ma non è stato ancora installato;
  • Fare clic su Aggiorna Google Chrome per iniziare subito ad aggiornare il browser.

Inoltre, è possibile forzare il controllo degli aggiornamenti. Per far ciò, seguire questa procedura:

  • Aprire Chrome;
  • Andare sul menu a tre punti in alto a destra, accanto al proprio avatar;
  • Andare su Impostazioni;
  • In fondo alla colonna di sinistra, fare clic su Informazioni su Chrome;
  • Se il browser non lo avesse già fatto, verificherà la presenza di nuovi aggiornamenti – se necessario verrà visualizzato un pulsante Riavvia Chrome per avviare l’installazione.

 

Aggiornare Google Chrome su macOS

Come su Windows, gli aggiornamenti di Chrome sono automatici. Per forzare gli aggiornamenti anche manualmente, procedere come segue:

  • Aprire Chrome;
  • Andare sul menu a tre punti in alto a destra, accanto al proprio avatar;
  • Se un aggiornamento sta già per essere installato, vedrai un pulsante Aggiorna Google Chrome verde, arancione o rosso a seconda della data in cui l’aggiornamento è disponibile ma non è stato ancora installato;
  • Fare clic su Aggiorna Google Chrome per iniziare subito ad aggiornare il browser.

Inoltre, è possibile forzare il controllo degli aggiornamenti. Per far ciò, seguire questa procedura:

  • Aprire Chrome;
  • Andare sul menu a tre punti in alto a destra, accanto al proprio avatar;
  • Andare su Impostazioni;
  • In fondo alla colonna di sinistra, fare clic su Informazioni su Chrome;
  • Se il browser non lo avesse già fatto, verificherà la presenza di nuovi aggiornamenti – se necessario verrà visualizzato un pulsante Riavvia Chrome per avviare l’installazione.

Aggiornare Google Chrome ad Android

Su Android, gli aggiornamenti di Google Chrome sono gestiti dal Google Play Store. Per forzare la ricerca degli aggiornamenti:

  • Aprire il Play Store sullo smartphone;
  • Toccare la propria immagine del profilo in alto a destra;
  • Toccare Gestisci app e dispositivo;
  • Cercare Chrome nella sezione “Aggiornamenti disponibili”;
  • Se Chrome è presente in questa sezione, scegliere Aggiorna accanto all’app.

Aggiornare Google Chrome su iPhone e iPad

Come su Android, gli aggiornamenti di Chrome vengono gestiti tramite l’applicazione App Store. Per forzare l’aggiornamento di Chrome:

  • Apri l’App Store su iPhone o iPad;
  • Toccare la propria immagine profilo in alto a destra;
  • Scorrere il menu per trovare Chrome fra gli aggiornamenti disponibili;
  • Se Chrome è presente, premere il pulsante Aggiorna.

 

Installa una versione beta di Google Chrome

Il tuo browser è aggiornato ma vuoi ricevere le ultime notizie su Chrome prima di tutti gli altri? Ti consigliamo, accanto alla versione stabile, di installare Chrome Canary. Questa versione riunisce le ultime novità che si aggiungeranno nella versione per il pubblico generale.

In genere, si tratta di versioni abbastanza stabili, ma occorre comunque essere preparati a incontrare alcuni bug. Chrome Canary è disponibile su smartphone Windows, macOS e Android. Per scaricarlo, digita Chrome Canary in Google o nel Play Store.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati. E spesso,…

8 Luglio 2025

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla cima di…

8 Luglio 2025

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva (TOS) nelle…

8 Luglio 2025

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo una ricerca…

8 Luglio 2025

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure, una domanda…

8 Luglio 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli utenti con…

8 Luglio 2025