Chiunque guardi da vicino sul servizio Google Earth al largo di Edimburgo (Scozia, Regno Unito) troverà quello che sembra essere un aereo sommerso nel Mare del Nord. Questa misteriosa scoperta è stata fatta da Robert Morton, un inglese di 55 anni. Tutto è successo il 5 novembre, quando l’utente ha visto un aereo che “sembra essere sott’acqua“.
È “sorprendente e molto strano” , ha dichiarato Morton, poichè “non avevo mai visto un aereo” nel programma di Google. Tuttavia, ritiene che questo risultato potrebbe trattarsi di “un’altra anomalia” del gigante tecnologico, poiché in quell’area un aereo non si è mai schiantato. “La ragione per cui sembra che l’aereo sia sott’acqua è perché ogni immagine satellitare vista sulla mappa è in realtà una raccolta di diverse immagini“, ha detto un portavoce di Google citato dalla stampa.
Gli oggetti in movimento ad alta velocità, come gli aeroplani, appaiono spesso solo in una delle tante immagini utilizzate per illustrare un’area particolare in Google Earth e, quando questo accade, è possibile solo rilevare tracce deboli di quegli oggetti veloci.
Tuttavia, vi è una spiegazione più razionale per la presenza dell’aeromobile. Robert crede che, in realtà, l’aereo fosse nel cielo, ma il satellite ha scattato questa immagine attraverso una nuvola che gli conferisce l’aspetto di essere nell’acqua. Un rappresentante di Google ha confermato che l’aereo non era in acqua, ma in volo.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…