News

Google, ecco alcune app gratuite contro la dipendenza da cellulare

Con lo sviluppo di Internet e della tecnologia, anche l’utilizzo degli smartphone è aumentato notevolmente. Ormai tutti passiamo ore e ore giornaliere a navigare su Internet, messaggiare, sentire musica, stare sui social ecc. Questo può portare ovviamente anche ad un eccesso di utilizzo, chiamata dipendenza da smartphone, che può creare problemi psicofisici e sociali, soprattutto per gli adolescenti.
Per questo, Google ha creato una serie di app sperimentali da scaricare, che rivelano quanto tempo passi sul cellulare e ti invogliano a posarlo in caso di uso eccessivo. I produttori di telefoni sono liberi di sviluppare le proprie app per raggiungere questo scopo, ma Google ha anticipato e rilasciato una suite di strumenti sperimentali per dimostrare come potrebbe essere fatto.

 

Le applicazioni Google contro la dipendenza da smartphone

L’unico requisito tecnico per queste applicazioni è il software minimo che deve essere Android 8.0 Oreo. Scopriamo qualche applicazione:

  • Unlock Clock, è uno sfondo che mostra un grande contatore nella schermata principale del telefono che si attiva ogni volta che si sblocca il telefono. In modo da tenere sotto controllo se si esagera.
  • We Flip ha un funzionamento particolare, tu e i tuoi amici installate l’app sui vostri telefoni, che si rilevano reciprocamente tramite Bluetooth. La prima persona a cedere alla tentazione e a usare il telefono viene rilevato.
  • Post Box raccoglie tutte le tue notifiche e le rivela solo in un orario programmato, quindi non sei tentato dall’esca di WhatsApp durante il giorno.
  • Morph ha un funzionamento un po’ diverso, ovvero permette di programmare a fasce d’orario lo smartphone, e così adattarlo per quella determinata fascia d’orario (lavoro, cena, svago ecc.)
  • Desert Island permette di bloccare le applicazioni in cui si può cadere maggiormente in tentazione e rimanere attive solo quelle realmente utili ed importanti.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025