News

Google, ecco alcune app gratuite contro la dipendenza da cellulare

Con lo sviluppo di Internet e della tecnologia, anche l’utilizzo degli smartphone è aumentato notevolmente. Ormai tutti passiamo ore e ore giornaliere a navigare su Internet, messaggiare, sentire musica, stare sui social ecc. Questo può portare ovviamente anche ad un eccesso di utilizzo, chiamata dipendenza da smartphone, che può creare problemi psicofisici e sociali, soprattutto per gli adolescenti.
Per questo, Google ha creato una serie di app sperimentali da scaricare, che rivelano quanto tempo passi sul cellulare e ti invogliano a posarlo in caso di uso eccessivo. I produttori di telefoni sono liberi di sviluppare le proprie app per raggiungere questo scopo, ma Google ha anticipato e rilasciato una suite di strumenti sperimentali per dimostrare come potrebbe essere fatto.

 

Le applicazioni Google contro la dipendenza da smartphone

L’unico requisito tecnico per queste applicazioni è il software minimo che deve essere Android 8.0 Oreo. Scopriamo qualche applicazione:

  • Unlock Clock, è uno sfondo che mostra un grande contatore nella schermata principale del telefono che si attiva ogni volta che si sblocca il telefono. In modo da tenere sotto controllo se si esagera.
  • We Flip ha un funzionamento particolare, tu e i tuoi amici installate l’app sui vostri telefoni, che si rilevano reciprocamente tramite Bluetooth. La prima persona a cedere alla tentazione e a usare il telefono viene rilevato.
  • Post Box raccoglie tutte le tue notifiche e le rivela solo in un orario programmato, quindi non sei tentato dall’esca di WhatsApp durante il giorno.
  • Morph ha un funzionamento un po’ diverso, ovvero permette di programmare a fasce d’orario lo smartphone, e così adattarlo per quella determinata fascia d’orario (lavoro, cena, svago ecc.)
  • Desert Island permette di bloccare le applicazioni in cui si può cadere maggiormente in tentazione e rimanere attive solo quelle realmente utili ed importanti.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025