News

I dipendenti di Google e Facebook lavoreranno a casa per il resto dell’anno

I dipendenti che lavorano presso i principali colossi della tecnologia saranno al sicuro dalla pandemia di Covid-19 fino alla fine dell’anno. Google e Facebook hanno infatti consentito ai membri del proprio staff di lavorare da casa per il resto dell’anno. Non è un annuncio isolato quello delle due compagnie dato che anche Amazon e Microsoft hanno recentemente dato nuove disposizioni ai propri dipendenti per il lavoro in remoto.

Secondo quanto riportato Amazon consentirà al proprio personale di lavorare da casa almeno fino al 2 ottobre, mentre lo staff di Microsoft potrà lavorare a distanza fino alla fine di ottobre. Google e Facebook invece hanno voluto garantire la totale sicurezza consentendo lo smartworking fino alla fine del 2020.

Facebook, Google, il concetto di lavoro è destinato a cambiare?

Dall’inizio della pandemia di Coronavirus, lavorare da casa è diventato ormai la nuova quotidianità per milioni di persone in tutto il mondo. Grazie alle azioni tempestive delle società di software per il lavoro in remoto, questa transizione è stata abbastanza regolare.

A questo punto ci chiediamo se una volta tornati ad una parvenza di normalità e tutto questo sarà finito, il concetto di lavoro subirà un grande cambiamento? L’andare in ufficio potrebbe diventare solo un ricordo del passato? Chi vivrà vedrà.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025