Array

Google Family Link: una nuova app per controllare lo smartphone dei figli

Date:

Share post:

Il team di sviluppo di Mountain View ha lanciato quest’oggi una nuova applicazione, per il momento destinata al solo pubblico statunitense. La nuova app è chiamata Google Family Link. Il compito di questo nuovo software è quello di garantire il pieno controllo delle attività degli smartphone per i ragazzi al di sotto dei tredici anni.

Il sistema fonda il proprio funzionamento sulla base degli account Google, creando una sorta di account secondario, come quello di un normale indirizzo Gmail (stavolta di proprietà di un adulto). Per creare questo speciale account basta semplicemente installare la nuova app Google sullo smartphone che si intende controllare, indirizzando i dati alla casella Gmail del supervisore.

In tal modo, è data facoltà a quest’ultimo di ottenere il controllo delle applicazioni scaricate ed eventualmente vietarne l’installazione. Oltre questo, è possibile avere uno storico temporale sull’utilizzo delle applicazioni e dei giochi durante il giorno. Qualora i tempi di utilizzo si ritengano decisamente fuori norma, si può decidere di imporre un blocco orario ed uno sblocco programmato.Google Family Link

Come anticipato ad inizio post, la funzione si trova al momento nelle fasi di testing in territorio statunitense. Molto probabilmente passerà una ragionevole quantità di tempo prima di poterne saggiare le potenzialità anche qui da noi. Inoltre, è stato riferito che soltanto i sistemi Google equipaggiati con Androd Nougat sono compatibili, e che per poter ottenere l’applicazione gli utenti devono fare richiesta diretta a Google, che li inserirà nel relativo programma di testing.

Che cosa ne pensi di questa nuova soluzione di controllo parentale? Lasciaci pure tutte le tue personali considerazioni al riguardo.

LEGGI ANCHE: Samsung Family Care: arriva il nuovo sistema di controllo parentale

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...