Google lancia uno strumento per rendere più facile per i minori o i loro genitori la cancellazione delle loro foto dai risultati di ricerca. È stata la stessa società a darne la notizia lo scorso mercoledì tramite il blog aziendale.
Secondo quanto affermato sul sito, Google sta mettendo a punto uno strumento che consente ai minori di 18 anni, e ai loro genitori, di richiedere che le proprie foto vengano rimosse dalla scheda di ricerca delle immagini o che non vengano più visualizzate come miniature.
Sino ad ora Google permetteva di richiedere la rimozione di informazioni personali e di tutte le foto che rientrano in categorie come “esplicito non consensuale” o “ID finanziario, medico e nazionale”. A quanto pare ora la medesima funzione sarà estesa anche a tutte le immagini che ritraggono i minori.
Per richiedere la rimozione delle immagini i ragazzi, o i loro genitori, potranno contrassegnare gli URL di qualsiasi immagine, o di un risultato di ricerca che contiene immagini, chiedendone la rimozione. Successivamente le immagini segnalate saranno esaminate da Google e contatteranno direttamente l’utente in caso si rendano necessarie ulteriori informazioni per verificare i requisiti per la rimozione.
Va comunque ricordato che anche se le immagini non compariranno più nelle ricerche immagini di Google, saranno comunque presenti nei siti dove sono state caricate. Google non rimuoverà l’immagine da internet, solo non ne consentirà la presenza tra i risultati delle ricerche effettuate tramite i suoi motori di ricerca.
Per rimuovere definitivamente l’immagine dal web, gli utenti dovranno contattare il webmaster di un sito web per chiedere la rimozione di quel contenuto. Se si tratta invece di immagini caricate sui social o su profili o siti personali, sarà l’utente stesso a doverle rimuovere.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…