News

Google Foto, termina lo spazio di archiviazione illimitato

Purtroppo il momento che tutti speravano non arrivasse mai è giunto: Google Foto ha terminato la possibilità di usufruire di uno spazio di archiviazione illimitato. Da ora, qualsiasi foto che carichi (comprese le foto compresse “risparmio spazio di archiviazione”) viene conteggiata nel limite di spazio di archiviazione di Google Drive a meno che non provenga da un telefono Pixel. Se hai bisogno di più spazio, dovrai pagare per i piani di Google One che partono da $2 al mese per 100 GB di spazio su Drive e scalano fino a 2TB per $10 al mese.

 

La scelta di Google

Google ha spiegato la mossa lo scorso novembre come un passo necessario per “tenere il passo” con la domanda di spazio di archiviazione. Non si aspettava che l’80% degli utenti di Photos raggiungesse il limite per altri tre anni, anche se è più un problema per le persone il cui spazio libero su Drive è già stato caricato con altri contenuti.

Se hai comunque bisogno di un servizio gratuito, puoi utilizzare i livelli gratuiti per servizi come Dropbox o Flickr se disponi di una raccolta modesta nelle dimensioni. E c’è una reale possibilità che un altro servizio a pagamento che utilizzi possa offrire un proprio cloud storage. Un abbonamento Amazon Prime offre spazio di archiviazione fotografico illimitato gratuito (più 5 GB di video), mentre un abbonamento a Microsoft 365 offre 1 TB di spazio OneDrive a persona. iCloud di Apple può anche aiutare se sei un utente iOS o Mac, sebbene sia più un servizio di sincronizzazione che uno spazio di archiviazione completo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025