News

Google ha diffuso spontaneamente foto del suo nuovo Pixel 4

Con una mossa inusuale per qualsiasi azienda, Google ha confermato l’esistenza del Pixel 4 diversi mesi prima della sua uscita, prevista per ottobre. Google ha anche incluso un’immagine del telefono, che raffigura una “gobba” in corrispondenza della fotocamera di forma quadrata e con più obiettivi; una configurazione simile a quella di iPhone 11 (almeno stando alle indiscrezioni).

A giudicare dalle reazioni degli utenti, molti sono rimasti sconcertati da questa mossa, non a causa del telefono stesso, ma perché Google ha deciso di svelare le novità in questo modo. Aziende come Apple e Samsung in genere tengono il più stretto riserbo circa i loro prodotti in uscita fino ad eventi ufficiali in cui svelano alcune delle informazioni relative ad essi. Google ha rifiutato una richiesta di commento, ma è possibile individuare alcune ragioni sul perché Google abbia fatto una mossa così azzardata.

 

Una mossa azzardata da parte di Google, ma che potrebbe avere delle buone ragioni di fondo

La teoria più diffusa è che Google abbia voluto anticipare qualsiasi accusa di aver copiato Apple e il suo prossimo iPhone. Da diversi mesi infatti si vocifera sulla famigerataprotuberanzadel comparto fotografico del nuovo iPhone e poiché quest’ultimo dovrebbe uscire a settembre e i Pixel di solito vengono lanciati a ottobre, sarebbe stato facile pensare che Google avesse “copiato” il design di Apple.

Quattro mesi sono un tempo piuttosto lungo per svelare un prodotto prima della data di lancio, ma forse la casa ha rivelato queste informazioni a giugno perché il Pixel 4 potrebbe in realtà non essere presentato a ottobre. Forse il telefono arriverà prima, forse a settembre o addirittura ad agosto. Questa sarebbe una mossa ancora più singolare, dato che Pixel 3A e 3A XL sono stati annunciati appena a maggio e potrebbe essere saggio far passare un po’ di tempo tra le due generazioni.

 

La casa sarebbe stata messa alle strette dalle continue fughe di notizie

Quando Google ha annunciato il Pixel 3 l’anno scorso, era praticamente uno dei telefoni più chiacchierati del momento. La maggior parte dei punti vendita aveva già un’idea generale di come sarebbe stato il telefono e molte delle specifiche oggetto di indiscrezioni si sono rivelate corrette. A causa di tutte le fughe di notizie, forse gli utenti avrebbero capito che Google stava lavorando su una variante più avanzata del Pixel.

Dato che viviamo in un’epoca in cui è difficile mantenere il controllo sulle notizie, Google potrebbe aver pensato di proseguire velocemente sulla sua tabella di marcia, a scapito dell’effetto sorpresa. In questo modo, Google può quindi controllare in qualche misura quando e in che modo rivelare i propri ritrovati tecnologici.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025