Quando navighiamo sul web, forse alcuni di voi non l’avranno notato, ma spesso compare “un lucchetto chiuso” accanto al sito nella barra dove digitiamo l’indirizzo URL. Ebbene quel lucchetto è per avvisare l’utente che si tratta di un sito HTTPS e quindi sicuro per la navigazione. Tuttavia spesso alcuni siti di questo tipo tendono a nascondere tra le loro pagine delle caselle di testo fittizie che possono dare l’accesso a terzi a password e dati personali che l’utente va ad immettere al suo interno.
Per questo Google ha in programma di aggirare il problema lanciando Chrome 86, una nuova funzione del browser Chrome in arrivo questo ottobre su Windows, Mac, Linux, Android e Chrome OS.
Quando un utente immetterà i dati in una casella di testo sospetta, in un primo momento la nuova funzione di Chrome comunicherà un avviso su schermo e disabiliterà il compilamento automatico come ulteriore segno d’allarme. Se questo non bastasse Google invierà un terzo avvertimento con la possibilità di tornare indietro qualora l’utente avesse ignorato i precedenti avvisi.
In precedenza la compagnia aveva già cercato di risolvere questo problema rimuovendo il lucchetto chiuso accanto all’indirizzo URL, tuttavia l’avviso era poco chiaro per gran parte dell’utenza e i rischi sulle caselle di testo sospette non venivano comunicate in maniera efficace. Chrome 86 è attualmente in fase di Beta e come già detto verrà rilasciato in via ufficiale durante il mese di ottobre probabilmente insieme ad altre novità.
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…