News

Google impedirà la digitazione nei moduli HTTP non sicuri con Chrome 86

Quando navighiamo sul web, forse alcuni di voi non l’avranno notato, ma spesso compare “un lucchetto chiuso” accanto al sito nella barra dove digitiamo l’indirizzo URL. Ebbene quel lucchetto è per avvisare l’utente che si tratta di un sito HTTPS e quindi sicuro per la navigazione. Tuttavia spesso alcuni siti di questo tipo tendono a nascondere tra le loro pagine delle caselle di testo fittizie che possono dare l’accesso a terzi a password e dati personali che l’utente va ad immettere al suo interno.

Per questo Google ha in programma di aggirare il problema lanciando Chrome 86, una nuova funzione del browser Chrome in arrivo questo ottobre su Windows, Mac, Linux, Android e Chrome OS.

Chrome 86, come ci proteggerà da eventuali caselle di testo sospette?

Quando un utente immetterà i dati in una casella di testo sospetta, in un primo momento la nuova funzione di Chrome comunicherà un avviso su schermo e disabiliterà il compilamento automatico come ulteriore segno d’allarme. Se questo non bastasse Google invierà un terzo avvertimento con la possibilità di tornare indietro qualora l’utente avesse ignorato i precedenti avvisi.

In precedenza la compagnia aveva già cercato di risolvere questo problema rimuovendo il lucchetto chiuso accanto all’indirizzo URL, tuttavia l’avviso era poco chiaro per gran parte dell’utenza e i rischi sulle caselle di testo sospette non venivano comunicate in maniera efficace. Chrome 86 è attualmente in fase di Beta e come già detto verrà rilasciato in via ufficiale durante il mese di ottobre probabilmente insieme ad altre novità.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…

13 Maggio 2025

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…

13 Maggio 2025

Farmaco portoghese sperimentale promette benefici nella sindrome di Rett

La sindrome di Rett è una rara e grave malattia neurologica genetica, che colpisce quasi esclusivamente le bambine. Non esiste…

13 Maggio 2025

Apocalisse nucleare? Coltiva barbabietole e spinaci per sopravvivere

In caso di catastrofe globale, il vero oro sarà verde. Non quello dei soldi, ma quello delle coltivazioni capaci di…

13 Maggio 2025

Strani microbi cinesi rivelano l’origine della vita complessa

Un nuovo studio internazionale pubblicato su Nature ha acceso i riflettori su una delle domande più affascinanti della biologia: quando…

12 Maggio 2025