Array

Google introduce le ricerche offline: ecco come funziona

Date:

Share post:

Google introduce la possibilità di effettuare le nostre ricerche offline attraverso un nuovo sistema di supporto concepito per le funzioni Ricerca Google, che viene in aiuto nel momento in cui si ha la necessità di effettuare una ricerca ma non si ha a disposizione una connessione WiFi stabile alla rete o al network mobile del nostro operatore. Le novità nel campo della ricerca online sono sempre una buona notizia, e questa non è da meno

L’ultima implementazione Google per la sua applicazione di ricerca Android prevede, quindi, che l’utente possa memorizzare in locale la chiave di ricerca per poter ottenere un risultato in un secondo momento, qualora una connessione di rete si rendesse nuovamente disponibile.

Per rendere possibile l’operazione di ricerca in modalità offline gli sviluppatori hanno concepito un sistema in grado di fornire un alert di notifica nel momento in cui la ricerca viene portata a termine in presenza di connessione ad Internet. Tale sistema non influisce negativamente sulla durata della batteria del nostro dispositivo né tanto meno influenza il nostro traffico dati, così come esplicato a chiare lettere dai diretti interessati.Google ricerca

Al momento la funzione non è ancora disponibile, saranno i prossimi giorni a dirci di più in merito a questa nuova, senz’altro interessante funzionalità dell’applicazione. Si tratta però di una feature disponibile per ora soltanto per gli utenti Android, in possesso dell’ultima versione dell’applicazione Google Ricerca. Non sappiamo ancora se sarà disponibile la stessa funzione per la versione da Browser del motore di ricerca, anche se, date le caratteristiche del sistema operativo, sembra altamente improbabile.

Che cosa ne pensate di quest’ultima aggiunta? Vi siete trovati spesso a voler programmare una ricerca mentre vi trovavate senza rete dati? A voi tutte le considerazioni del caso.

LEGGI ANCHE: Ricordate Google Plus? Non è morto, anzi è pronto alla riscossa

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Le offerte Amazon del fine settimana da non farsi sfuggire

Il fine settimana di Amazon è ricco di offerte super vantaggiose. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono...

Come l’esercizio fisico migliora l’elaborazione del linguaggio negli anziani

L’invecchiamento è spesso accompagnato da una riduzione delle capacità cognitive, inclusa l'elaborazione del linguaggio. Tuttavia, recenti studi suggeriscono...

I pianeti “sfileranno” a febbraio: il fenomeno diventa nuovamente visibile solo nel 2492

L’allineamento planetario del 28 febbraio 2025 è destinato a essere un evento straordinario per gli appassionati di astronomia....

TikTok bannato dagli Stati Uniti per la Corte Suprema: cosa farà Trump?

Una decisione epocale per la Corte Suprema degli Stati Uniti, la quale ha ufficialmente deciso di bannare TikTok dal suolo americano, con...