Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Date:

Share post:

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l’anno dell’IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali aziende tech al mondo provvederanno ad investimenti mirati nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Tra queste spicca chiaramente Google, intenzionata, dopo il ciclone DeepSeek, a non restare indietro rispetto alle dirette concorrenti.

L’AD Sundar Pichai, direttamente dalla conferenza in cui sono stati elencati i risultati finanziari raggiunti dall’azienda nell’ultimo trimestre, ha effettivamente affermato che Google ha intenzione di investire all’incirca 75 miliardi di dollari nel campo dell’AI.

Questo investimento verrà introdotto in conto capitale per quest’anno, considerandolo a tutti gli effetti un importante salto in avanti, in rapporto ad esempio all’investimento di 32,2 miliardi di dollari che è stato registrati da Alphabet nel 2023. E’ importante notare come tuttavia non siano stati fatti riferimenti particolari a come queste spese verranno suddivise, senza indicare quali saranno i progetti che beneficeranno del tutto, né come la stessa realtà americana vorrà fare per cercare di avere la meglio sulle dirette concorrenti.

Google, promessi importanti investimenti sull’AI

La scelta di raddoppiare a tutti gli effetti l’investimento ci pare quasi dovuta, proprio in seguito agli enormi passi in avanti compiuti dalle dirette concorrenti, DeepSeek in primis, ma anche altre realtà come Apple, con il suo Apple Intelligence, o simili, o OpenAI con ChatGPT. In un momento storico in cui l’attenzione del pubblico, e del mondo, pare essere rivolta quasi esclusivamente verso l’intelligenza artificiale generativa, si pensa la soluzione a tanti problemi, sia progettuali che di prestazioni della maggior parte della filiera odierna, e non solo.

Related articles

Celiachia: una nuova terapia cellulare potrebbe eliminare l’intolleranza al glutine

La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, una...

Recensione Dreame L40 Ultra: potenza, tecnologia e qualità costruttiva per un ottimo robot aspirapolvere

Dreame è un'azienda in grande spolvero negli ultimi anni, realtà capace di mettere sul mercato prodotti di altissima qualità, ed...

Dieta mima digiuno: un alleato per funzioni sensoriali e metaboliche ottimali

Negli ultimi anni, la dieta mima digiuno (DMD) ha guadagnato sempre più attenzione per i suoi effetti benefici...

Popolazione mondiale: un miliardo di persone mai censite

Se si cerca a quanto ammonta la popolazione mondiale attuale si può constatare che si parla di più...