News

Google, da ora è possibile vedere dove si trovano i centri per test Covid-19

Il Covid-19 è stata, ed è ancora, una delle pandemie più terribili che ha colpito il nostro pianeta, con milioni di infettati e migliaia e migliaia di morti. Per fortuna, sembra che i numeri siano in netto calo, e ciò permette di sperare in un lento e graduale ritorno alla normalità.
Nel frattempo, la famosa azienda multinazionale Google, ha implementato recentemente la possibilità di cercare il posizionamento sulla propria mappa dei centri di test Covid-19, dove poter eventualmente effettuare un tampone. Il motore di ricerca per ora è in grado di visualizzare informazioni per oltre 2.000 luoghi in 43 stati degli Stati Uniti, ma in breve tempo dovrebbe espandersi ed arrivare anche in Europa.

 

L’idea di Google sul Covid-19

Per ora, negli Stati Uniti sono visibili solo i laboratori ufficializzati dalle autorità per svolgere i test Covid-19. Nel caso di Maine, Missouri, New Jersey, Oklahoma, Oregon e Pennsylvania non è attualmente in grado di mostrare alcun risultato, secondo quanto riferito da The Verge.

L’aggiunta di centri di test faceva parte di una serie di modifiche ai risultati di ricerca di Google. Ora, ogni volta che si cerca qualcosa correlato a COVID-19, si vedrà una barra di avviso SOS sul lato sinistro della pagina. Da lì puoi navigare rapidamente alle informazioni sul virus tra cui sintomi, trattamenti, notizie, statistiche e sì, anche dove puoi essere effettuare un tampone personale. Questo sito è sicuramente una grande idea ed aiuto che Google offre, molto utile per informare le persone a 360° ed in modo molto chiaro su tutto ciò che riguarda questo nuovo coronavirus.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025