Google Maps: come condividere posizione e indicazioni di una destinazione

Date:

Share post:

Google Maps ha recentemente implementato una nuova funzionalità per condividere la propria posizione come aggiornamento per la sua applicazione per iPhone e iPad. La nuova opzione aggiunge così un metodo efficace per potersi incontrare con altre persone in luoghi molti vasti come parchi o spiagge. Con la nuova funzione si può facilmente scegliere con chi condividere la propria posizione, per quanto tempo e in che modo. L’applicazione rende anche più facile condividere le indicazioni stradali per raggiungere la posizione, includendo la possibilità di condividere anche il proprio sistema di navigazione.

Come condividere la propria posizione con Google Maps

L’applicazione di mappe del colosso di Mountain View offre un paio di metodi differenti per poter condividere la propria posizione. Il primo è la condivisione diretta all’interno dell’app stessa con le persone della propria lista di contatti Google.

  1. Aprire Google Maps su iPhone o iPad
  2. Toccare il pulsante Menu
  3. Premere sull’opzione Condividi Posizione
  4. Selezionare Avvio
  5. Con i pulsanti + o – è possibile aumentare o diminuire la quantità di tempo in cui rendere disponibile la propria posizione con le altre persone. In alternativa, premendo su Fino alla disattivazione, la posizione rimarrà visibile fino alla disattivazione manuale dell’utente
  6. Toccare Seleziona Utenti per condividere la propria posizione con gli amici che utilizzano Google Maps
  7. Le icone delle persone consentirà di selezionare con quali persone condividere la propria posizione
  8. Toccare Condividi, quindi Attiva

Come condividere la propria posizione su Google Maps con un link

Google Maps permette inoltre di condividere con persone un link che segnali la propria posizione attraverso i messaggi, mail o altre applicazioni di terze parti.

  1. Aprire Google Maps su iPhone o iPad
  2. Toccare il pulsante Menu
  3. Premere sull’opzione Condividi Posizione
  4. Selezionare Avvio
  5. Con i pulsanti + o – è possibile aumentare o diminuire la quantità di tempo in cui rendere disponibile la propria posizione con le altre persone. In alternativa, premendo su Fino alla disattivazione, la posizione rimarrà visibile fino alla disattivazione manuale dell’utente
  6. Toccare Messaggio per condividere la propria posizione con un SMS o iMessage, o in alternativa premere su Altro per condividere la posizione su WhatsApp o Messenger
  7. Scegliere l’utente a cui si vuole segnalare la propria posizione tramite il link appositamente creato da Google Maps
  8. Premere su Invia in Messaggi o nell’applicazione

Come condividere indicazioni stradali con Google Maps

Questo sistema risulta particolarmente utile se avete in programma un viaggio con amici e volete condividere la tabella di marcia con tutti.

  1. Aprire Google Maps su iPhone o iPad
  2. Premere sul pulsante blu per accedere alle indicazioni post nella parte in bassa dello schermo
  3. Inserire il punto di partenza e la destinazione
  4. Toccare il pulsante Opzione nell’angolo in alto a destra (indicato da 3 punti sovrapposti)
  5. Premere su Condividi Indicazioni stradali
  6. Scegliere l’applicazione da utilizzare per condividere le istruzioni di marcia
  7. Selezionare a chi inviare le indicazioni
  8. Premere su Invia dall’app utilizzata.
Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...