News

Google Maps consente ad alcuni utenti di creare eventi pubblici  

Come noto, Google Maps è un servizio di web mapping sviluppato da Google. Offre immagini satellitari, fotografie aeree, mappe stradali, viste panoramiche a 360 ° delle strade (Street View), condizioni del traffico in tempo reale (Google Traffic) e pianificazione dei percorsi per i viaggi a piedi, in auto, in bicicletta e in aereo (in versione beta), o trasporto pubblico.

L’attuale versione ridisegnata dell’applicazione desktop è stata resa disponibile nel 2013, insieme alla versione “classica” (pre-2013).

Google Maps per dispositivi Android e iOS è stato rilasciato a settembre 2008 e offre funzionalità di navigazione GPS passo-passo. E funzioni di assistenza al parcheggio dedicate. Nell’agosto del 2013, è stata classificata come app più popolare al mondo sugli smartphone. Con oltre il 54% dei possessori di smartphone globali che la utilizza almeno una volta.

Ora, potresti presto avere un modo semplice per far sapere agli utenti di Google Maps quando stai ospitando un grande evento.

Android Police ha scoperto che Google sta dando ad alcuni utenti Android la possibilità di creare eventi pubblici. Se ce l’hai, puoi andare nella sezione Contributi e creare una festa, un meetup o un’altra riunione pubblica, completa di descrizioni, categorie e collegamenti web opzionali. Sembra che siano i primi giorni di prova.

Alcuni utenti che lo hanno già testato, hanno parlato di problemi come l’aver dovuto attendere all’incirca un’ora per mostrare un evento. E c’erano problemi nell’aggiungere foto all’esterno dell’intestazione dell’evento. Occorre poi aggiungere che l’avvertimento di Google sui limiti regionali sembra essere vero.

Gli eventi pubblici, secondo alcune testimonianze, non erano un’opzione durante il check-in in Canada, ad esempio. Secondo altri pareri, potrebbe essere un’implementazione molto anticipata piuttosto che una versione widescale.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025