L’utilizzo dei telefoni cambiò radicalmente quando si scoprì la possibilità di inviare SMS, dei messaggi istantanei che permettevano così di creare conversazioni scritte a distanza. Col tempo poi, e con la diffusione di Internet, nacquero le applicazioni di messaggistica istantanea, come Whatsapp, che rendono molto più semplice e gratuita la conversazione con chiunque si vuole ed anche in gruppi. Basta infatti solo essere connessi ad Internet. Gli SMS sono diventati così inutilizzati.
Recentemente, però, l’azienda statunitense Google ha deciso di aggiornare la sua applicazione per gli SMS Google Messaggi, aggiungendo cinque funzionalità molto interessanti e che la avvicinano alle applicazioni di messaggistica istantanea.
Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…
I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…
Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…
Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…
Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…