News

Google Messaggi, in arrivo nuove cinque funzionalità

L’utilizzo dei telefoni cambiò radicalmente quando si scoprì la possibilità di inviare SMS, dei messaggi istantanei che permettevano così di creare conversazioni scritte a distanza. Col tempo poi, e con la diffusione di Internet, nacquero le applicazioni di messaggistica istantanea, come Whatsapp, che rendono molto più semplice e gratuita la conversazione con chiunque si vuole ed anche in gruppi. Basta infatti solo essere connessi ad Internet. Gli SMS sono diventati così inutilizzati.
Recentemente, però, l’azienda statunitense Google ha deciso di aggiornare la sua applicazione per gli SMS Google Messaggi, aggiungendo cinque funzionalità molto interessanti e che la avvicinano alle applicazioni di messaggistica istantanea.

 

Le novità di Google Messaggi

  • Reazioni rapide ai messaggi: sarà possibile rispondere ai messaggi ricevuti inviando una reazione rapida. Ciò è presente già su Facebook Messanger, e consiste nel mettere una faccina al messaggio ricevuto, scegliendo tra varie opzioni come amore, dispiacere, rabbia, pollice in sù o in giù ecc.
  • Adesivi nei suggerimenti di risposta per Smart Reply: se si hanno attivi i suggerimenti dell’applicazione Smart Reply, non bisognerà ricercare appositamente gli adesivi che si vuole inserire ma verranno suggeriti da soli in base al contesto.
  • Editore migliorato. Come già sappiamo, è possibile inviare tramite SMS anche immagini e video. L’editore di Google Messaggi verrà migliorato, permettendo più efficientemente la modifica delle foto prima dell’invio.
  • Pulsante per i messaggi vocali. Sarà possibile a breve anche inviare messaggi vocali registrati al momento, tramite la comparsa di un apposito pulsante, proprio come le altre applicazioni classiche.
  • Videochiamate Duo integrate. Al pari della funzionalità precedente, è stato aggiunto anche un pulsante per far partire direttamente una videochiamata con la persona con il quale si sta messaggiando.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025