Google novità condivisione foto in arrivo

Date:

Share post:

Non è ancora ufficiale ma secondo le indiscrezioni pubblicate dall’autorevole Bloomberg, a Mountain View sono pronti a separare lo storage delle foto dal social network Google+, rendendolo completamente autonomo oltre che dedicato espressamente allo sharing.

Si attende l’annuncio all’ormai imminente Google I/O, evento dedicato agli sviluppatori in programma il 28 e 29 maggio a San Francisco.

Google ha infatti deciso di conservare le foto pubblicate su Google+ in uno spazio a sè stante all’interno del servizio di cloud storage Google Drive, chiamato Google Photos.

In pratica sta pensando di creare un servizio di cloud storage che sarebbe dedicato soltanto alle foto. È sotto gli occhi di tutti l’insuccesso di Google+ come social network se rapportato ad esempio a Facebook, e l’obiettivo è convincere i nuovi utenti a utilizzare questo nuovo servizio che consentirebbe di condividere le foto facilmente anche sui social network concorrenti, come Facebook e Twitter, che fino ad oggi Google+ non è riuscito nemmeno ad impensierire.

Una piattaforma di condivisione foto separata dal social network Google+ e pronta a sfidare Facebook, Instagram e Twitter.

Il nome, come anticipato, potrebbe rimanere Google Photo ed è molto chiaro qual è l’obiettivo di dividere la funzione di sharing presente su Google+: creare un’apposita app che attragga anche chi non utilizza il social di Mountain View.

Ricordiamo che sulla base dei numeri diffusi di recente da Kevin Anderson, sono circa 2,2 miliardi i profili Google+ ma soltanto il 9 per cento di questi pubblica periodicamente dei post mentre il 37 per cento di chi è attivo commenta soltanto video di YouTube e procede a cambiare le immagini al suo profilo.

Si vuole dunque seguire l’esempio del social network di Facebook, che nel 2012 ha acquisito Instagram incrementando notevolmente il numero di utenti, molti dei quali provenienti proprio dalla celebre app di condivisione foto.

Related articles

Ucraina, gli animali vittime invisibili della guerra: uccelli usano cavi di droni per i nidi

Nel cuore dell’Ucraina martoriata dalla guerra, una scena surreale racconta le conseguenze meno visibili del conflitto: alcuni uccelli...

Il cristallo dell’eternità: conservato il genoma umano per miliardi di anni

Potremmo estinguerci, ma qualcuno o qualcosa, un giorno, potrebbe riportarci in vita. Non è fantascienza, ma il cuore...

Sconfiggere incubi e insonnia: le strategie scientifiche per dormire meglio

Dormire male non è solo una questione di stanchezza: insonnia e incubi ricorrenti possono avere un impatto profondo...

Legumi e salute del cuore: lo studio che conferma i benefici cardiovascolari

“Un po’ di legumi al giorno tolgono il cardiologo di torno”? Potrebbe sembrare uno slogan simpatico, ma dietro...