News

Google Pixel 3a, scoperti rallentamenti causati da Benessere Digitale

L’azienda statunitense Google è famosissima soprattutto per il lato software, con il sistema operativo Android presente su tutti gli smartphone e dispositivi mobili (tranne quelli di Apple) e per il tanto utilizzato browser Google Chrome, di cui recentemente è stata resa nota la versione 75.

Anche dal lato hardware, però, l’azienda ha annunciato novità recentemente all’evento mondiale I/O 2019. Infatti, sono stati presentati i nuovi smartphone Google Pixel 3a e 3a XL, che però sembrano avere dei problemi tecnici. Vediamo perché.

 

La funzione Benessere Digitale crea problemi al Google Pixel 3a

A segnalare il bug sono stati numerosi utenti sul famoso forum Reddit, generando una vera e propria discussione. Gli utenti che hanno utilizzato il nuovo smartphone hanno riscontrato un problema di rallentamento evidente delle prestazioni. Indagando, hanno scoperto che la causa di questi problema derivano dalla funzione “Benessere Digitale“. A riscontrare questo problema, inoltre, anche alcuni utenti che utilizzavano altri device con Android 9.0 Pie.

Benessere Digitale è un’utile funzione che monitora e raccoglie dati costantemente sull’utilizzo giornaliero delle applicazioni sullo smartphone, per poi riportarle a fine giornata, con i minuti precisi di utilizzo e la fascia oraria.

Per il momento Google non ha commentato in merito alla vicenda e quindi non è confermata la correlazione tra il rallentamento e l’attivazione della funzionalità. Probabilmente, però, l’azienda  potrebbe intervenire attraverso un aggiornamento software. Nel frattempo venga rilasciato un aggiornamento, la funzione può essere disattivata  recandosi nella sezione dedicata a partire dalle Impostazioni e cliccando su “Disattiva l’accesso a dati sull’utilizzo” a cui si accede tramite i tre puntini in alto a destra.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025