News

Google, il nuovo telefono pieghevole sembra un portafoglio

Abbiamo più volte detto che il 2019 sarà l’anno degli smartphone pieghevoli. Attendiamo prima il Samsung F, poi il Huawei Mate X, e ancora iPhone X. Mentre Lg ha fatto sapere che per ora rinuncia alla partita, dando appuntamento al prossimo anno. Google ovviamente non sta a guardare e trapelano le prime interessanti indiscrezioni sul suo smartphone pieghevole. Le quali rievocano un portafogli.

Un brevetto individuato da PatentlyMobile descrive un “dispositivo informatico” pieghevole (assumeremo che significhi telefono) che è sottile e può essere piegato molte volte senza sviluppare crepe nel display.

 

Google spiega i problemi attuali con gli smartphone pieghevoli e come risolverli

Ecco quanto dichiarato da Google riguardo gli smartphone pieghevoli e i problemi da affrontare:

“I moderni dispositivi informatici spesso cercano di raggiungere un equilibrio tra portabilità e funzionalità. Può esistere una tensione tra l’avere un display che fornisce una ricca visualizzazione di informazioni su una singola superficie. il che suggerisce un fattore di forma relativamente grande del dispositivo per ospitare un display relativamente grande”.

Poi prosegue:

“E un dispositivo sufficientemente piccolo da essere facilmente trasportato e accessibile da un utente. Il che suggerisce un fattore di forma relativamente piccolo del dispositivo.”

In altre parole, vuoi un grande telefono quando lo stai utilizzando e un piccolo telefono quando non lo usi. Google prosegue descrivendo alcuni dei problemi con altri telefoni pieghevoli:

“Una soluzione potenziale per risolvere questo dilemma consiste nell’utilizzare un display pieghevole nel dispositivo di calcolo. In modo che nella configurazione piegata del display, il dispositivo di calcolo abbia un fattore di forma relativamente piccolo e nella configurazione dispiegata del display. Il dispositivo di calcolo può avere un display relativamente grande.

Poi conclude:

“Per mantenere il fattore di forma del dispositivo di calcolo piccolo e sottile, è auspicabile avere schermi relativamente sottili”.

La soluzione di Google è abbastanza tecnica e si concentra principalmente su come sarà il display: i vari livelli di cui avrà bisogno e in che modo l’azienda la manterrà sufficientemente sottile e flessibile.

 

Google, foto dello smartphone pieghevole

Ecco qualche foto del nuovo smartphone pieghevole di Google trapelate:

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025