News

Google sta pensando di far utilizzare Youtube Originals gratis

Youtube è la piattaforma video online, fondata nel 2005, con più successo e popolarità al mondo. Sono milioni i video caricati dagli utenti su qualsiasi settore, dalla musica ai videogiochi, a tutorial informatici a video scherzosi ecc ecc.

In quest’ultimo anno, l’azienda ha deciso anche di entrare in due diversi settori, quello della riproduzione musicale, grazie a Youtube Music, e quello della piattaforma streaming on demand di video e serie tv, come Netflix, ovvero Youtube Originals.

Questi contenuti, arrivati in Italia al Giugno, richiedono un abbonamento con un prezzo di 12 euro al mese per l’intero pacchetto, che comprendeva anche Music.

 

Youtube Originals diventerà gratuito?

Gli obiettivi e i risultati sperati dall’azienda erano ben diversi dai risultati reali. Poca gente è stata attratta da queste funzionalità premium e quindi il guadagno ricavato è stato molto esiguo. Perciò, da inizio 2019, ci sarà un netto cambio di tendenza.

 

Dall’anno prossimo, infatti, scomparirà Youtube Originals, o meglio, non sarà più a pagamento ma diventerà completamente gratuito. Tutti potranno così vedere i film e le serie tv in esclusiva su questa piattaforma. Verrà però inserita della pubblicità iniziale e in vari spezzoni, che verrà sfruttata come forma di guadagno. Chi è attualmente abbonato, continuerà a vedere in esclusiva tutti i contenuti precedenti al 2019, mentre quelli che usciranno l’anno prossimo saranno liberi per tutti.

Questa mossa di Youtube fa capire come è difficile per tutti entrare nel settore delle piattaforme di streaming on-demand, con la forte e quasi impossibile da battere concorrenza di Netflix, che continua a crescere e ad aumentare il suo fatturato.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025