Il nuovo servizio di streaming per i videogiochi di casa Google, ovvero Google Stadia, sarà disponibile soltanto per gli smartphone della casa di Monuntain View, ovvero sugli smartphone Pixel. Stadia sarà quindi disponibile su Pixel 3, Pixel 3 XL. Pixel 3a, Pixel 3a XL.
La riproduzione di giochi tramite Google Stadia sarò quindi impossibile attraverso un qualsiasi altro modello, sia esso Android o iOS. Ma lo smartphone non è comunque l’unico modo con cui si può accedere a Stadia per fortuna. Potrà infatti essere riprodotto anche su altri dispositivi utilizzando il browser Chrome e attraverso l’utilizzo di una smartTV con Chromecast Ultra.
Google Stadia si annuncia essere una piattaforma davvero rivoluzionaria, consentendo un gameplay multipiattaforma in streaming fino a 4K con 60 fps. Con queste premesse, se la popolarità di Stadia dovesse crescere subito dopo il suo lancio, non è da escludere che possa presto divenire disponibile anche per altri smartphone.
Sul sito web di Google Stadia si può trovare già un ampio elenco di giochi che saranno disponibili sulla piattaforma. Tra questi ci sono Assassin’s Creed Odyssey, Borderlands 3, Rise of the Tomb Raider e The Elder Scrolls Online. DRAGON BALL XENOVERSE 2, DOOM Eternal, Destiny 2, Baldur’s Gate 3, FINAL FANTASY XV, SAMURAI SHODOWN, Football Manager 2020, NBA 2K e Mortal Kombat 11.
Sempre tramite il sito c’è anche la possibilità di preordinare il pacchetto Founder’s Edition. Attraverso questo pacchetto, che costa circa 130,00 € e che sarà spedito a Novembre 2019, si potrà accedere a Stadia subito al momento del lancio. Inoltre il Founder’s Edition da diritto a tre mesi gratis di Stadia Pro per la persona che lo acquista, e altri tre mesi di Stadia Pro ad una persona a scelta dell’utente che riceverà un Buddy Pass. Inoltre nel pacchetto sarà incluso il controller esclusivo per il Founder’s, ovvero un’edizione speciale blu scura, assieme ad un Chromecast Ultra per lo streaming TV ed il gamertag Founder’s per Stadia.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…