News

I rari gorilla del Cross River sono stati avvistati in una foresta in Nigeria

In un raro avvistamento, gli ambientalisti hanno catturato nuove immagini dei gorilla più rari al mondo insieme ad alcuni loro piccoli. Gli animali sono stati immortalati in una foresta nel sud della Nigeria. La specie in questione sono i gorilla di Cross River, avvistati attraverso una telecamera della Wildlife Conservation Society allestita tra le fitte montagne Mbe nello stato di Cross River. La sottospecie è gravemente minacciata e sono noti solo 300 esemplari vivi all’interno dell’area montuosa in Nigeria e Camerun.

I gorilla tendono ad evitare gli umani e le loro poche popolazioni sono state obiettivo di cacciatori in passato. Le immagini dei gorilla sono state catturate anche nel 2012 nel Santuario dei Gorilla del Kagwene in Camerun. Il nuovo avvistamento è la prova che i gorilla di Cross River sono ben protetti, dopo decenni sotto la mira dei cacciatori. Così riferisce la Wildlife Conservation Society Nigeria.

I gorilla di Cross River sono al di fuori dalla mira dei cacciatori e le nuove immagini lo confermano

La società ha affermato di aver collaborato con diverse comunità per garantire la protezione dei gorilla e dal 2012 in Nigeria non sono state registrate o riportate morti. Gabriel Ocha, capo di Kanyang, uno dei villaggi vicino alle montagne Mbe, ha affermato che le immagini sono la prova che gli sforzi di conservazione della sua comunità con il WCS stanno dando buoni risultati. “Sono molto felice di vedere queste meravigliose foto dei gorilla di Cross River con i loro piccoli nella nostra foresta”, ha dichiarato Ocha.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025