Siamo ormai abituati a sentire che a causa dei cambiamenti climatici le varie barriere coralline stanno morendo. Un altro aspetto recentemente studiato invece vede la Grande Barriera Corallina intenta nell’emigrare nelle acque più a sud, lontano dall’equatore, nel tentativo di trovare meno calda. Questo spostamento è ovviamente abbastanza lento ed improbabile che vedremo l’arrivo di questa meraviglia naturale in acque troppo lontane da quelle attuali.
Questo spostamento è in realtà più naturale di quanto si pensi e non risulta essere così se consideriamo che effettivamente tali barriere sono composte da esseri viventi. Nei secoli questo è già avvenuto e ci sono prove ovunque, fossili sparsi per i vari oceani dove una volta queste muraglie naturali se ne stavano tranquille prima degli sconvolgimenti climatici. A questo giro però i cambiamenti sono più repentini e se aggiungiamo l’attività umana allora per diverse barriere la fine sembra essere più vicina che mai.
L’aqua di tali acqua è molto limpida e il fondale basso quindi le immagini satellitari mostrano alla perfezione alla situazione tanto che gli scienziati che studiano tutto questo possono quindi analizzare la situazione con tranquillità senza fare viaggi lunghissimi. Un aspetto che si vede alla perfezione sono gli aloni i quali indicano lo stato di salute della barriera.
Ecco una dichiarazione dei ricercatori i quali hanno pubblicato lo studio sulla Royal Society Open Science: “Questo approccio dimostra che ora possiamo rilevare gli aspetti delle risposte ecologiche delle barriere alla protezione, anche in scogliere remote e inaccessibili a livello globale. Per quantificare l’efficacia delle riserve marine mondiali, dobbiamo guardare oltre i metodi attuali verso approcci più scalabili ed economicamente vantaggiosi, dei quali l’osservazione satellitare delle barriere coralline del mondo può essere una sola.”
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…