È di Marcella Giulia Pace, maestra elementare di Ragusa e astrofotografa, la foto astronomica scelta per il giorno dalla Nasa. Si tratta di uno scatto davvero sorprendente, che immortala il “Green Flash” , un raggio verde, dovuto a una rifrazione dei raggi solari attraverso l’atmosfera.
Lo scatto raffigura il green flash sulla Terra, sulla Luna, e anche su Mercurio e Venere, scattate rispettivamente il 18 marzo da Marina di Ragusa, l′8 maggio da Modica, e il 24 maggio, in occasione della congiunzione di Venere e Mercurio. Sul sito greenplagshphoto, la protagonista racconta nel dettaglio il suo lavoro.
”È molto difficile catturare un raggio verde solare, e ancor piu’ raro è cogliere quello lunare”, ha dichiarato l’astrofotografa. Anche le altre due foto, cioè quelle di Venere e Mercurio, sono scatti difficili da realizzare. “La costa degli Iblei, a Sud Est della Sicilia, offre alcune delle esposizioni azimutali migliori per le riprese al tramonto, e questi fenomeni possono osservarsi con minore rarità che altrove”.
Per la Pace è il terzo riconoscimento che riceve dalla Nasa. “Sono sempre contenta di proporgli le mie immagini di fenomeni ottici atmosferici e astronomici, perchè la didattica della Nasa è in piena sintonia con l’altro aspetto della mia vita professionale a scuola”. Infatti, “adoro provare a trasmettere il mio amore per la osservazione di ciò che è inosservato. Le mie foto sono scatti di ciò che è sotto gli occhi di tutti, se solo ci si soffermasse ad osservare il mondo intorno a noi, senza troppe distrazioni”, ha detto la Pace.
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…