News

La guerra per l’acqua nello Zimbabwe: animali contro uomini

Dallo Zimbabwe arrivano storie particolari che non capita di sentire tutti i giorni. In realtà risultano essere alquanto comuni in quel paese, ma raramente escono i confini nazionali, appunto. Con l’intensificarsi degli eventi però, alcuni di questi hanno raggiunto una certa notorietà a livello globale. Si tratta sostanzialmente di una guerra per l’acqua dovuta a un siccità estrema che spinge gli animali, anche quelli più impensabili, ad attaccare l’uomo a vista.

L’ultima storia in merito riguarda un 45enne attaccato da un bufalo che è stato alquanto fortunato a non subire danni gravi. Solo nel 2019 sono morte 36 persone per attacchi di animali mentre gli attacchi generali sono stati di 311. Nel 2018 i numeri erano rispettivamente 19 e 195, un differenza enorme che sottolinea una siccità sempre più pesante da affrontare.

 

Animali a caccia d’acqua

Questa mancanza di acqua sta spingendo gli animali a uscire dai soliti percorsi, dalle tane, a cerca di quel liquido indispensabile per la vita. Gli animali disperati diventano più intrepidi e si avventurano anche negli insediamenti dell’uomo. Sicuramente l‘attacco di un bufalo risulta strano, ma ci sono stati anche altri protagonisti ben più spaventosi come coccodrilli, iene, leoni e ippopotami.

I danni maggiori, almeno secondo quanto riferito dai ranger di uno dei parchi nazionali, è stata fatto dagli elefanti. Poche settimane fa, per esempio, alcuni esemplari hanno ucciso delle mucche mentre cercavano dell’acqua in un pozzo in mezzo a dei campi. La scarsità d’acqua porta inevitabilmente anche a una riduzione del cibo. Nell’arco di tre mesi sono morti più di 200 elefanti per questo motivo. Sono si gli animali che si stanno dimostrando più aggressivi, ma sono anche quelli che stanno soffrendo di più.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More