La società di autonoleggio Hertz è diventata l’ultima “vittima” della pandemia di coronavirus, avendo dichiarato la bancarotta negli Stati Uniti e in Canada dopo oltre un secolo di attività. “L’impatto di Covid-19 sulla domanda dei veicoli da noleggiare è stato improvviso e durissimo, causando un brusco calo delle entrate dell’azienda e delle prenotazioni future“, ha dichiarato la stessa Hertz in un comunicato stampa.
Hertz ha poi affermato di aver preso “provvedimenti immediati” per dare priorità alla salute e alla sicurezza dei dipendenti e dei clienti, eliminando tutte le “spese non essenziali”. “Tuttavia, permangono incertezze su quando avremo nuove entrate e su quando il mercato delle auto usate riaprirà davvero per le vendite; fattori questi che hanno reso necessaria l’azione intrapresa oggi“, si legge nel comunicato. Hertz aveva già tagliato 10.000 posti di lavoro in Nord America, corrispondenti a circa il 26% della sua forza lavoro globale, per risparmiare denaro dopo che il lockdown causato dalla pandemia aveva paralizzato il settore del turismo.
La compagnia aveva debiti per circa 19 miliardi di dollari, oltre a quasi 700.000 veicoli inattivi a causa del coronavirus. “La riorganizzazione finanziaria fornirà a Hertz un percorso verso una struttura finanziaria più solida, che posizionerà al meglio la società per il futuro“, ha affermato Hertz. Anche i siti in franchising di Hertz, che non sono di proprietà dell’azienda, non sono inclusi nel procedimento di ristrutturazione del debito. Istituito nel 1918 con solo una dozzina di automobili, il colosso mondiale del noleggio auto era sopravvissuto alla Grande Depressione e a numerose recessioni americane. Tuttavia, negli ultimi anni la compagnia ha lottato con la concorrenza di Avis Budget e Uber, subendo la quarta perdita netta annuale consecutiva nel 2019, nonostante un inizio 2020 promettente.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…