L’HIV è purtroppo un virus molto diffuso, che si trasmette con contatto di sangue, saliva o altri liquidi biologici, che porta alla malattia dell’AIDS. Essa è una malattia in cui il sistema immunitario si indebolisce progressivamente fino a consentire l’insorgenza di gravi infezioni opportunistiche e cancro. La prevenzione diventa in questo ambito un aspetto fondamentale per ridurre i contagi e quindi la malattia.
In merito all’ambito preventivo, L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha emesso nuove raccomandazioni per aiutare i paesi a raggiungere gli 8,1 milioni di persone che vivono con l’HIV che devono ancora essere diagnosticate e che non sono quindi in grado di ottenere cure salvavita.
“La faccia dell’epidemia di HIV è cambiata radicalmente negli ultimi dieci anni”, ha detto il dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Più persone ricevono cure che mai, ma troppe non stanno ancora ricevendo l’aiuto di cui hanno bisogno perché non sono state diagnosticate. Le nuove linee guida dell’OMS per il test dell’HIV mirano a cambiare radicalmente questo. “
Il test dell’HIV è fondamentale per garantire che le persone vengano diagnosticate precocemente e inizi il trattamento. Buoni servizi di test assicurano inoltre che le persone sottoposte a test HIV negativi siano collegate a servizi di prevenzione adeguati ed efficaci. Ciò contribuirà a ridurre gli 1,7 milioni di nuove infezioni che si verificano ogni anno.
Le linee guida dell’OMS vengono pubblicate prima della Giornata mondiale contro l’AIDS, ovvero l’1 Dicembre e della Conferenza internazionale sull’AIDS e le infezioni sessualmente trasmissibili in Africa (ICASA2019). Si svolge in quel luogo anche perché due terzi di tutte le persone con HIV vivono nella regione africana.
Vediamo alcuni dei punti delle nuove linee guida dell’OMS per il virus:
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…