Array

HMD Global, gli attuali smartphone Nokia saranno aggiornati ad Android P

Date:

Share post:

HMD Global è riuscita a far rifiorire il marchio Nokia lanciando fino ad ora quattro interessanti smartphone, fra cui il top di gamma Nokia 8. Quest’ultimo dispositivo è sicuramente quello più performante poiché dispone di una scheda tecnica di fascia top che include un processore Snapdragon 835 di Qualcomm nonché una doppia fotocamera posteriore con ottica Carl Zeiss che, abbinata a quella frontale, consente di accedere alla feature Dual Sight.

Recentemente, l’azienda finlandese ha confermato che l’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo arriverà molto presto su tutti gli smartphone Nokia lanciati quest’anno. Quindi, anche il Nokia 3, ossia il dispositivo meno performante ed economico presentato fino ad ora, dovrebbe ottenere l’aggiornamento all’ultima release del sistema operativo Google entro la fine del 2017.

HMD Global smartphone Nokia Android P

HMD Global: Android P sarà disponibile per tutti gli attuali smartphone Nokia

In linea generale, ogni smartphone Android ha diritto almeno a ricevere l’upgrade a 2 iterazioni del robottino verde. Quindi, ad esempio, se un telefono viene lanciato sul mercato con Android Nougat pre-installato, deve essere automaticamente aggiornato ad Oreo e al futuro Android P. La buona notizia è che HMD Global ha già confermato un’altra interessante informazione che sicuramente farà felici tutti i possessori degli ultimi dispositivi Nokia e chi ha in programma di acquistarne uno.

In particolare, tutti gli attuali smartphone del brand saranno aggiornati ad Android P dopo che Google lo rilascerà il prossimo anno. L’annuncio è arrivato in occasione dell’evento di presentazione avvenuto nelle Filippine. Ovviamente, è facile supporre che anche i prossimi terminali otterranno l’update ufficiale alla prossima versione di Android.

HMD Global smartphone Nokia Android P

Anche il tanto chiacchierato Nokia 2, che dovrebbe essere lo smartphone più economico del produttore finlandese, potrebbe essere aggiornato ad Android P. Tuttavia, le sue specifiche tecniche non supporterebbero i requisiti minimi per installare l’upgrade alla prossima iterazione del robottino verde. Ovviamente, resterà da vedere.

È possibile controllare l’annuncio fatto da un funzionario di HMD Global qui sotto postato sulla pagina Facebook di Nokia Revolution. La notizia dell’upgrade ad Android P per gli attuali smartphone Nokia può essere ascoltata al minuto 41.

https://www.facebook.com/NokiaRevolution/videos/1418442958210370/

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...