News

Huacachina: uno degli ultimi angoli di paradiso, tra storia e leggende

Dal satellite arrivano immagini di luoghi incantati, angoli di paradiso nascosti e misteriosi che si trovano in alcuni dei luoghi più inaccessibili del mondo. È questo il caso di Huacachina un’oasi fiancheggiata da una vegetazione lussureggiante, situata nel deserto più arido del mondo, quello di Atacama. La piccola città e la sua oasi sono un angolo di paradiso tra le più grandi dune di sabbia del Sud America, ed è l’unica oasi naturale del continente.

 

Huacachina: un paradiso tra acqua e leggende

Le immagini ci arrivano dal satellite Landsat 8 dell’Operational Land Imager (OLI) e mostrano Huacachina e le dune di sabbia adiacenti. Questo luogo incantato si trova nel Perù sud-occidentale ai margini del deserto di Atacama, a circa 5 chilometri dalla città di Ica e a 5 ore di autobus da Lima.

Il suo nome, Huacachina, in lingua quechua significa “donna piangente” e trae origine dalle numerose storie e leggende associate a questo luogo magico, a questo unico specchio d’acqua in una zona così arida.

Una delle leggende di questa terra, racconta di una bellissima principessa Inca di nome Huacachina che, in lutto per la perdita del suo amante, ha pianto così tanto da dare vita all’oasi e alla sua bellissima laguna.

La principessa visse in questo luogo fino a che un guerriero non la spaventò. Ella si nascose in acqua, ma il guerriero rimase in attesa per ore. Quando finalmente se ne andò la principessa provò ad uscire dall’acqua, ma non ci riuscì. Si era ormai trasformata in una sirena.

 

Altre versioni della stessa storia, ma la scienza nomina le falde acquifere

Secondo altre versioni invece, il lago e la sua laguna sono nati da un frammento di uno specchio. La principessa aveva si stava ammirando infatti in uno specchio quando il guerriero la vide e, scappando spaventata, lo specchio le cadde frantumandosi.

I frammenti diedero vita al lago che consumò la principessa fino a trasformarla in sirena. Molte leggende dicono che Huacachina vive ancora nella laguna e esce di notte per tentare i bagnanti.

Ma a dare vita alla laguna non sono state né le lacrime, né lo specchio della principessa. L’oasi è infatti il frutto dell’acqua delle falde acquifere sotterranee che filtra attraverso la sabbia. Grazie ad essa crescono in questo luogo palme, eucalipti e carrubi.

 

Huacachina è un luogo incantato che rischia di sparire

L’oasi incantata di Huacachina ha una superficie di circa 8000 mq e ospita ai margini attività commerciali, hotel e ristoranti. Tutto l’anno vi abitano stabilmente circa 100 persone.

Ma negli ultimi anni a causa della perforazione dei pozzi in zone adiacenti e alla maggiore evaporazione durante le calde estati, il livello dell’acqua nella laguna è calato drasticamente. La popolazione è stata infatti costretta ad alimentare la laguna da fonti d’acqua esterne.

Huacachina è una popolare meta turistica da oltre 70 anni e ha ospitato molti membri dell’élite finanziaria del Perù negli anni ’40. Ancora oggi ospita decine di migliaia di turisti ogni anno. Una meta così importante, conosciuta come “l’oasi d’America”, da essere stata inclusa nella banconota da 50 Nueva Sol fino al 2006.

Ph. Credti: NASA / USGS / Landsat Science

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025