Array

Huawei, in arrivo un nuovo smartphone senza bordi, ma con qualcosa in più

Date:

Share post:

Xiaomi Mi Mix ha presentato al pubblico un device straordinario non soltanto per quelle che sono state le sue specifiche tecniche, ma anche per le nuove forme e gli aspetti dimensionali e di utilizzo che lo caratterizzano e che, di fatto, fanno di questo terminale un punto di riferimento per società terze come Huawei, che tra i propri piano potrebbe avere quello espressamente riservato ad un bezel-less phone davvero particolare? Perché particolare? Scopriamolo subito.

Secondo recenti indiscrezioni emerse online da parte del giornalista Roland Quandt di WinFuture.de, la cinese Huawei Corp. sarebbe in procinto di presentare un nuovo concept smartphone caratterizzato da un design del tutto similare al già osservato concorrente connazionale MiMix, ma dotato stavolta di un particolare form-factory che gli conferisce bordi laterali inesistenti e display da ben 6.4 pollici. Ad ogni modo, l’aspetto distintivo del prodotto è un altro.

Secondo sempre alcune fonti, provenienti dai tweet che in queste ore stanno spopolando in rete, si hanno conferme in merito ad un Huawei smartphone davvero particolare che consente di realizzare un dispositivo con lati curvi del tutto simili, secondo le indiscrezioni, al modello proposto da Samsung con i suoi Edge devices.huawei smartphone senza bordi

A seguito della presentazione di Hauwei Mate 9 e Mate 9 Pro, quindi, l’azienda potrebbe decidere di stupire, portando all’attenzione del grande pubblico un dispositivo davvero innovativo e particolare. Che cosa ne pensi dei display Full-Screen? Sono esteticamente e funzionalmente appaganti? Credo che lo scopriremo presto, intanto dicci pure la tua in proposito.

LEGGI ANCHE: Huawei P10: caratteristiche rivelate da un test su GFXBench?

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...