Huawei: verifica la garanzia tramite IMEI e in regalo estensione per Mate 8

Date:

Share post:

Il colosso cinese della telefonia Huawei prosegue la propria ascesa, non solo puntando sulla qualità e sull’innovazione dei suoi prodotti, ma anche sulla tutela legale dei suoi sempre più numerosi clienti. Come ben sappiamo, per quanto concerne la garanzia dei prodotti acquistati, fa sempre fede lo scontrino. Giacché riporta la data di acquisto del prodotto, che attesta inizio e termine della garanzia. Quest’ultima dura in genere due anni, salvo promozioni che con un minimo di spesa in più da parte dell’acquirente, permettono un suo prolungamento. Orbene, Huawei fa un nuovo regalo ai suoi clienti per quanto concerne la garanzia dei suoi prodotti.

Huawei Mate 8 omaggio garanzia

Estensione Garanzia in Regalo per Huawei Mate 8

E’ una notizia di questi giorni, la multinazionale cinese ha destinato a chi acquista il suo ultimo ”top di gamma” Huawei Mate 8, per acquisti effettuati dal 2 febbraio ed entro e non oltre il prossimo 10 Marzo offre la possibilità di godere di un’estensione della garanzia generale, e la riparazione gratis del display entro tre mesi dall’acquisto, per eventuali danni accidentali. Ai due anni commerciali, Huawei interviene con un’estensione di un anno in omaggio per tutti coloro che, per l’appunto, effettueranno l’acquisto e si registreranno entro il 10 marzo, inserendo codice IMEI del nuovo gioiellino Huawei sul sito ufficiale della promozione.

[wpmoneyclick id=100834 /]

Huawei Mate 8 omaggio garanzia

Garanzia tramite codice IMEI

Huawei ha reso noto attraverso il suo sito ufficiale che il tempo rimanente della garanzia smartphone acquistato possa essere verificato non solo tramite lo scontrino cartaceo, bensì anche mediante il codice IMEI riportato sulla confezione di vendita. Potremo così visualizzare i termini della garanzia direttamente sul nostro smartphone digitando la stringa *#06# e premendo invio.
Link verifica garanzia Huawei online

Un’iniziativa utilissima e altamente innovativa, che scongiura il pericolo di smarrire lo scontrino e dunque di non riuscire ad ottenere la garanzia sul prodotto. Speriamo che sia emulata da altri colossi del settore, in questo modo non dovremo più conservare accuratamente per diversi anni lo scontrino cartaceo, con la perenne ansia di smarrirlo.
Del resto, dato l’importo speso ad ogni acquisto, sarebbe un danno di non poco conto.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza...

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche....

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G),...

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...