News

Huawei ha annunciato di aver posticipato il lancio del suo nuovo Mate X

Huawei ha annunciato di aver posticipato il lancio del suo nuovo foldable, il Mate X, almeno fino a settembre, avendo in origine pianificato di lanciarlo quest’estate. L’azienda cinese ha fatto sapere di avere in programma ancora altri test sul dispositivo, a seguito di alcuni problemi relativi allo schermo, non molto diversi da quelli segnalati dai primi recensori del Samsung Galaxy Fold.

Entrambe le aziende avevano infatti presentato i loro dispositivi a febbraio, ma Huawei ha annunciato di preferire un approccio più cauto relativamente al lancio del Mate X. Attualmente, Samsung non ha una data di rilascio per il suo Fold. La casa ha inoltre confermato alla BBC che il Mate X dovrebbe essere lanciato orientativamente durante il mese di settembre.

 

Huawei impara dagli errori di Samsung e prende tempo

Non vogliamo lanciare un prodotto che possa mettere a rischio la nostra reputazione“, hanno detto i vertici di Huawei. “Il Mate X sarebbe comunque arrivato più tardi rispetto al Galaxy Fold di Samsung, ma i problemi di quest’ultima in merito allo schermo hanno sicuramente dato a Huawei la possibilità di prendere tempo e analizzare la situazione“, ha detto Ben Wood di CCS Insight.

Non c’è dubbio che Huawei abbia in un certo senso ‘approfittato‘ dei problemi che hanno afflitto Samsung e, data anche la presenza dello schermo extra che monterà il Mate X, è più che plausibile che Huawei stia agendo in modo da scongiurare qualsiasi problematica simile“, continua Wood. Huawei è stata peraltro costretta a rinviare il lancio del suo nuovo laptop proprio nel corso di questa settimana a causa della sua situazione di contrasto con il governo degli Stati Uniti, che ha finito per relegare la casa cinese in una sorta di blacklist commerciale.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025