News

Huawei: in arrivo smartphone pieghevoli e sistema operativo proprietario

Huawei è la migliore marca cinese di smartphone attualmente in commercio. È riuscita, grazie alla produzione di device sempre più potenti e con il supporto costante di Google, a entrare prepotentemente e con successo nel mercato dei telefoni, contrastando il duopolio infinito di Samsung e iPhone.

 

L’intervista

Recentemente, Richard Yu, CEO dell’azienda Huawei, in una lunga intervista rilasciata al sito tedesco Welt, ha trattato diversi argomenti interessanti sul mondo della telefonia in generale e sulle prossime mosse dell’azienda cinese.

Il punto forte, secondo Yu, degli smartphone del futuro deve essere l’intelligenza artificiale che, grazie ad un chip apposito, permette al device autonomamente di mantenere sempre prestazioni elevate, controllando i consumi energetici inutili, chiudendo applicazioni autonomamente ecc.

Yu ha anche affermato che sta lavorando per portare in commercio, in breve tempo, gli smartphone pieghevoli, device che permettono di essere messi in tasca o in qualsiasi posto con poco spazio nonostante le grosse dimensioni dei display. Anche Samsung, sta lavorando da diverso tempo su di essi e promette di metterlo in commercio entro fine anno, massimo inizio 2019. Difficile comunque immaginarsi come possa essere fatto esteticamente, mentre più probabile sarà il prezzo, intorno ai 1500 euro minimo.

 

La sorpresa software Huawei

Nella lunga intervista, le dichiarazioni più sorprendenti riguardano la parte software. Richard Yu ha voluto ribadire il solito legame con Google e con Android, ritenuto indispensabile per l’azienda, ma ha ammesso che sta lavorando per creare, come abbiamo accennato diversi mesi faun proprio sistema operativo Huawei. Questo, almeno all’inizio, sarà disponibile solo in Cina, e, in caso di grande successo in patria, potrebbe essere rilasciato anche fuori.

Welt: “Avete mai pensato di sviluppare un vostro sistema operativo proprietario?”

Richard Yu: “Per il momento non abbiamo piani di questo tipo, fuori dalla Cina”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025