Array

Huawei Mate 8, prestazioni eccellenti nei primi test benchmark

Date:

Share post:

Presentato poche ore fa, il nuovo Huawei Mate 8 è subito protagonista dei primi test benchmark che, per la prima volta, ci permettono di avere un’idea chiara sulle potenzialità del nuovo SoC Kirin 950, progettato da Huawei stessa, che mette in mostra prestazioni davvero incredibili che superano, senza grossi problemi, l’Exynos 7420, il SoC leader del mercato Android del 2015 montato da Galaxy S6, S6 Edge, S6 Edge+ e Note 5. Huawei Mate 8

Su AnTuTu, il nuovo Huawei Mate 8 con SoC Kirin 950 raggiunge il punteggio di 94.250 punti, superando di circa 20 mila punti il punteggio medio ottenuto dai top di gamma del 2015 di Samsung che montano l’Exynos 7420. A favorire il punteggio ottenuto dal nuovo phablet di Huawei è la presenza del display (FullHD) che presenta una risoluzione inferiore rispetto ai display degli smartphone top di Samsung (QHD). In ogni  caso, le prestazioni del nuovo SoC Kirin 950 sembrano davvero eccellenti ed in grado di garantire un netto passo in avanti rispetto ai top di gamma 2015 del mercato Android. Ricordiamo che il nuovo Kirin 950 presenta una CPU Octa-Core costituita da un Quad-Core Corte A72 con clock di 2.3 GHz e da un Quad-Core Cortex A53 con clock di 1.8 GHz. In aggiunta a ciò troviamo una GPU Mali-T880MP4 che garantisce prestazioni davvero al top.

Huawei Mate 8 in uscita nel primo trimestre del 2016

Il nuovo Huawei Mate 8 arriverà sul mercato nel corso del primo trimestre del prossimo anno e sarà oggetto di una nuova presentazione a gennaio, durante il CES 2016 di Las Vegas, in cui Huawei dovrebbe rivelare ulteriori dettagli sullo smartphone ed, in particolare, dovrebbe confermarne la commercializzazione in Europa ed in Nord America. Ricordiamo che il nuovo Huawei Mate 8 si presenta con un comparto hardware di assoluto livello. Oltre al SoC Kirin 950, infatti, troviamo un display da 6 pollici di diagonale con risoluzione FullHD, 3 o 4 GB di memoria RAM a seconda della versione, 32/64/128 GB di storage, una fotocamera posteriore da 16 Megapixel, una fotocamera anteriore da 8 Megapixel ed una batteria da ben 4.000 mAh che dovrebbe garantire un’eccellente autonomia d’utilizzo. Il nuovo Huawei Mate 8 sarà uno dei primi smartphone con sistema operativo Android Marshmallow ad arrivare sul mercato.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...