News

Huawei ha presentato i nuovi MateBook 13, MateBook 14 e MateBook X Pro

Ieri sono stati fatti i primi grandi annunci in merito al Mobile World Congress 2019 e Huawei ha fatto sentire la sua voce. Oltre ad aver presentato lo smartphone pieghevole 5G più veloce al mondo ha presentato anche ben tre laptop diversi. Come da titolo si tratta dei MateBook 13, MateBook 14 e di una variante del MateBook X Pro. Andiamo a vedere le  particolarità di ognuno.

 

Huawei MateBook 13

MateBook 13 come i pollici del display, un pannello FullView 3:2 con un notevole rapporto dell’88% e il quale presenta un opzione multitouch a 10 punti. La potenza di base è data un processore Intel Core e per la precisione dall’i7-8586U di ottava generazione al quale è stata associata una scheda video NVIDIA, la GeForce MX150. A completare questa parte tecnica c’è da aggiungere la presenza di Huawei Shark Fin Fans 2.0 il cui scopo è regolare l’afflusso d’aria tramite le ventole così da mantenere il dispositivo alla temperature ideale e al tempo stesso produrre meno rumore possibile. Il dispositivo in sé è pensato sia per studenti che per giovani professionisti.

  • HUAWEI Matebook 13 – i5- 8265U/8+256G/ – N Touch – prezzo consigliato € 999.00 – disponibile dal 14 Marzo
  •  HUAWEI Matebook 13 – i7- 8565U/8+512G/ – N-Touch – prezzo consigliato € 1,199.00 –disponibile dal 14 Marzo
  • HUAWEI Matebook 13 – i7- 8565U/8+512G/ – Touch – prezzo consigliato € 1,299.00. In vendita nei prossimi mesi.

 

Huawei MateBook 14

Come prima i pollici erano 13 a questo giro invece i pollici sono 14. Come il precedente è un pannello FullView 3:2 solo che il rapporto dello schermo è salito fino al 90%. La risoluzione supportata è la 2k plus che tradotta in pixel vuol dire 2160 x 1440; questo fattore unito ad una luminosità di 185 ppi rende il display una gioia per gli occhi. A completare il tutto c’è una versione touchscreen a 10 tocchi e una particolarità chiamata Huawei One Glass; insieme permettono una migliore gestione del tocco e permette alcune scorciatoie il salvataggio rapido di uno screenshot una volta che con tre dita si tocca il display verso il basso.

Anche in questo caso la potenza è data da un processore Intel Core i7-8565U di ottava generazione al quale è stata affiancata una scheda video NVIDIA GeForce MX 250; è presente Huawei Shark Fin Fan 2.0. La batteria presenta è da 57.4Wh ed è dotata di un sistema intelligente di risparmio energetico. Per fare un esempio di autonomia, può riprodurre video in FHD per 15 ore di fila o 14 ore di utilizzo normale. L’alimentatore in sé è di 65W il quale con appena 15 minuti di caricherà ci darò un’autonomia sul portatile di 3 ore.

Grazie alla presenza della funzione Clipboard Sharing e a Huawei Share6 3.0 OneHop risulterà più facile gestire e condividere dati in formazione da smartphone a pc e anche viceversa. (La disponibilità verrà comunicata nei prossimi giorni).

 

Huawei MateBook X

Si tratta dell’evoluzione del portatile ultra-slim presentato l’anno scorso e pesa soltanto 1,33 Kg con uno spessore di appena 14,6 mm. Il display è di 13,9 pollici, un FullView 3:2 con un rapporto del 91% e una risoluzione massima di 3K ovvero 3000×2000 pixel. HUAWEI MateBook X Pro è dotato di un processore Intel Core i7-8565U di ottava generazione e i5-8265u, NVIDIA GeForce MX250, nuova porta Thunderbolt 3 che supporta il trasferimento dati fino a 40Gbps, connettività Wi-Fi migliorata (velocità teorica di download fino a 1733Mbps), Bluetooth 5.0, Dolby ATMOS Sound System e batteria di lunga durata. (La disponibilità verrà comunicata nei prossimi giorni

Giacomo Ampollini

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025