News

Huawei, presentati i nuovi Matebook D da 14” e 15”

Una delle aziende di elettronica più importanti del settore è sicuramente Huawei, ormai al pari di Samsung ed Apple. L’azienda cinese si è sempre concentrata principalmente sui propri dispositivi mobili, soprattutto smartphone, ma recentemente ha deciso di puntare anche nel settore dei computer. Infatti, in merito a ciò, con un evento a Milano Huawei ha ufficialmente portato in Italia i nuovi Matebook D da 14 e 15 pollici, computer con schede tecniche veramente molto interessanti. Andiamo a scoprirli insieme.

 

Ecco i nuovi Matebook D di Huawei

I nuovi Huawei Matebook D hanno un design molto sottile e simile ai precedenti, ed offrono un display FullView, lettore di impronte digitali integrato nel tasto d’accensione per un accesso rapido a Windows ed un peso di soli 1,38 kg per il modello da 14″ e di 1,53 kg per quello da 15″, confermando quindi l’ottimo design e composizione.

Il comparto hardware è composto dall’APU AMD Ryzen 5 3500U supportato da 8 Gb di RAM e da 256 Gb di memoria storage per la versione da 15” e 512 Gb per quella da 14”. Entrambi inoltre hanno una webcam a scomparsa nella parte superiore del display.

Per quanto riguarda la batteria, ha una capienza di 56 Wh che garantisce circa 10 ore di lavoro intenso in ufficio per il notebook da 14”, mentre di circa 8 ore per quello da 15”, causato appunto dallo schermo leggermente più grande. Inoltre, è presente la ricarica rapida, ottimo per un uso prevalentemente in viaggio e non attaccato alla corrente. Sono presenti infine due porte usb Type-C.

I nuovi Huawei Matebook D da 14″ e 15″ saranno disponibili nelle prossime settimane nei principali negozi Huawei e sui siti online. Per quanto riguarda i prezzi, quello da 15” costerà 649 euro, mentre il Matebook D 14″ sarà disponibile a 699 euro.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025