Array

Hubble ha appena scoperto uno strano oggetto nel nostro sistema solare

Date:

Share post:

Gli astronomi, con l’ausilio del telescopio Hubble, hanno recentemente identificato due oggetti rocciosi dal comportamento strano. Orbitano uno intorno all’altro, a quanto pare lasciando dietro di sé una scia di materiale come fanno le comete.

Questo strano sistema, denominato 288P, è il primo asteroide binario classificato come una cometa. Esistono alcuni esempi di asteroidi singoli che spargono acqua e polvere lasciandosi alle spalle una coda “stile cometa”, ma questa è la prima volta che si ha notizia di due di questi oggetti in orbita uno intorno all’altro.

288P è stato osservato per la prima volta nel novembre 2006, al tempo si pensava fosse un asteroide, nel 2011 il telescopio Pan-STARRS ha ravvisato attività tipiche di una cometa. Gli astronomi non sapevano che 288P fosse non uno bensì due oggetti fino a che il telescopio Hubble non ha svelato il mistero nel settembre 2016.

telescopio hubble due strani oggetti via lattea galassia

Stando all’orbita degli oggetti, gli astronomi hanno capito che 288P è originario dalla cintura asteroidale. Con l’avvicinarsi al sole, l’acqua presente nei due oggetti si scioglie, caratteristica tipica di una cometa, secondo la Professoressa Jessica Agarwal (primo autore dello studio), 288P potrebbe avere 5000 anni d’età. I due oggetti distano 100 chilometri uno dall’altro e hanno circa medesima taglia e massa.

Tornando alla presenza di ghiaccio, questo elemento apre nuovi interrogativi perché il ghiaccio superficiale mostrato da 288P non potrebbe sopravvivere nella cintura asteroidale senza la protezione di uno strato di polvere. La scoperta di questo sistema binario è una coincidenza fortunata, si tratta infatti di un fenomeno dalle caratteristiche praticamente uniche. Per ora.

Fonte

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...