Hygeia: trovato il pianeta nano più piccolo del nostro sistema solare

Date:

Share post:

Per alcuni, l’aver declassato Plutone ad aver pianeta nano è ancora una ferita aperta. Nel frattempo sono stati scoperti altri pianeti classificati in tale tipologie e recentemente è stato trovato il più piccolo fra tutti. Ormai c’è l’ufficialità dell’Unione Astronomica Internazionale visto e considerato che Hygeia, questo è il suo nome, raggiunge tutti e quattro i requisiti. Fino a poco fa era considerato un asteroide, il quarto di una serie di altre rocce cosmiche, Cerere, Vesta e Pallas.

I requisiti sono: non devono orbitare in torno ad una pianeta, quindi essere una luna, ma orbitare in torno al sole; non deve avere a sua volta l’orbita vuota; deve avere una massa sufficiente da raggiungere l’equilibrio idrostatico; deve essere di forma più o meno rotonda. Proprio quest’ultimo punto finora era stato messo in discussione. Si pensava che fosse oblungo mentre con delle nuove rivelazioni si è scoperto che risulta effettivamente sferico.

 

Hygeia: il nuovo pianeta nano

La dichiarazione di Pierre Vernazza, astronomo in forze presso il laboratorio astrofisico in Marsiglia: “Grazie alla capacità unica dello strumento SPHERE sul VLT, che è uno dei sistemi di imaging più potenti al mondo, siamo riusciti a risolvere la forma di Hygiea, che risulta essere quasi sferica. Grazie a queste immagini, Hygiea può essere riclassificata come un pianeta nano, finora il più piccolo nel Sistema Solare“.

Il diametro del pianeta è di circa il 500 Km ovvero poco più della metà del precedente pianeta nano considerato il più piccolo, Cerere. È il pianeta più piccolo ad avere raggiunto l’equilibrio idrostatico, un primato rubato miliardi di anni fa alla luna di Saturno Mimas; rubato proprio perché si tratta di una luna.

Related articles

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...