Categorie: News

Hyperloop, il treno che collega Montreal a Toronto in meno di 40 minuti

Immagina di vivere in Canada, precisamente a Montreal e di prendere il treno per Toronto dove lavori tutti i giorni. Tempo di percorrenza inferiore a 40 minuti a tratta, meno di un’ora per ricoprire oltre 500 km. Montreal sarebbe diventata un sobborgo di Toronto. Il governo canadese sta attualmente rivedendo l’idea di un Hyperloop ad alta velocità che consentirà un viaggio molto più veloce tra Montreal e Toronto.

“I promotori stanno progettando il progetto per fornire ai viaggiatori una modalità di viaggio con velocità molto elevate, guide fisse sopra e sotto terra e veicoli a forma di capsula chiamati pod, azionati all’interno di una rete di tubi a vuoto parziale sigillati ad anello”, si legge nella Richiesta di Proposta (RFP).

 

Il treno ad alta velocità Hyperloop

Sebbene sia ancora un concetto, sembra che il governo sia un passo avanti nell’ottenere un treno ad alta velocità che consentirebbe un viaggio molto più veloce tra le città del Canada e forse degli Stati Uniti, quest’ultimo non confermato. La pista Hyperloop che sarà costruita porterà i passeggeri tra Montreal e Toronto in meno di un’ora.

Transport Canada sta commissionando lo studio di Hyperloop, in modo che possa “essere meglio informato sugli aspetti tecnici, operativi, economici, di sicurezza e normativi di Hyperloop e comprendere i suoi requisiti di costruzione e fattibilità commerciale”.

Ricordiamo, infine, che non sono nel resto del mondo si sta per utilizzare questo “supertreno” ad alta velocità di Elon Musk, bensì anche in Europa, e precisamente nel nostro Paese, si sta lavorando per portarlo e collegare le città di Milano e Torino in pochissimo tempo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025