In questi giorni Elon Musk sembra aver usato più del solito Twitter. Il fondatore di Tesla, SpaceX, Solar City e The Boring Company ha annunciato diverse novità per alcune di queste, soprattutto per il settore auto. La parte più interessante però è quella che riguarda il progetto per ridurre il traffico che ha preso il nome di Hyperloop.
Per chi non lo conoscesse, questo progetto prevede la costruzione di tunnel sotterranei, stile metropolitana, al cui interno viaggia un treno magnetico ad alta velocità e a ridotto consumo energetico. La situazione attuale è ben lontana dai progetti iniziali, ma risulta ad punto tale che tra non molto dovrebbe esserci la prima apertura al pubblico. La velocità iniziale prevista teorizzata era di oltre 1200 Km/h mentre il viaggio inaugurale che dovrebbe avvenire a dicembre sarà di 250 Km/h.
Elon Musk ha condiviso sul social sopracitato una foto interna del tunnel che verosimilmente verrà usato. Quest’ultimo collega il quartier generale di SpaceX situato ad Hawthorne e l’aeroporto della città. Il 10 dicembre ci sarà l’apertura al pubblico e il tutto sarà gratuito.
Come detto sopra, il progetto attuale è non esattamente vicino a quello che si pensava all’inizio. Hyperloop in sé è basato sul Vectrain di Robert Goddarn e prevede l’utilizzo di tunnel sigillati in grado di far viaggiare un mezzo altamente aerodinamico a praticamente attrito zero consentendo appunto alta velocità a basso consumo.
Musk ha dato il via al tutto attraverso sia SpaceX che Tesla, ma spingendo sul fatto Open Source. L’imprenditore ha voluto incoraggiare tutti gli esperti ad unirsi per far progredire l’idea e sviluppare ulteriormente.
Per molti proprietari di gatti, la sola idea di fare un bagno al proprio micio è una missione impossibile. Artigli…
Una barca scolpita nella roccia e una figura seduta con il mento allungato. Sono questi i protagonisti di una straordinaria…
Anche quando il corpo riposa profondamente, il cervello continua a lavorare incessantemente. Durante il sonno, elabora ricordi, regola emozioni e…
Le stagioni come le conosciamo potrebbero diventare un ricordo del passato. Secondo un recente studio pubblicato su una rivista scientifica…
In un laboratorio tra i più avanzati del mondo, un sottile strato d’oro è stato portato a temperature che, secondo…
Kingston Digital Europe Co LLP ha presentato un'evoluzione straordinaria nel mondo della protezione dei dati: il drive USB IronKey™ D500S…