News

Hyperloop: quasi completato il primo tunnel e programmata l’apertura

In questi giorni Elon Musk sembra aver usato più del solito Twitter. Il fondatore di Tesla, SpaceX, Solar City e The Boring Company ha annunciato diverse novità per alcune di queste, soprattutto per il settore auto. La parte più interessante però è quella che riguarda il progetto per ridurre il traffico che ha preso il nome di Hyperloop.

Per chi non lo conoscesse, questo progetto prevede la costruzione di tunnel sotterranei, stile metropolitana, al cui interno viaggia un treno magnetico ad alta velocità e a ridotto consumo energetico. La situazione attuale è ben lontana dai progetti iniziali, ma risulta ad punto tale che tra non molto dovrebbe esserci la prima apertura al pubblico. La velocità iniziale prevista teorizzata era di oltre 1200 Km/h mentre il viaggio inaugurale che dovrebbe avvenire a dicembre sarà di 250 Km/h.

 

Hyperloop e l’attrito

Elon Musk ha condiviso sul social sopracitato una foto interna del tunnel che verosimilmente verrà usato. Quest’ultimo collega il quartier generale di SpaceX situato ad Hawthorne e l’aeroporto della città. Il 10 dicembre ci sarà l’apertura al pubblico e il tutto sarà gratuito.

Come detto sopra, il progetto attuale è non esattamente vicino a quello che si pensava all’inizio. Hyperloop in sé è basato sul Vectrain di Robert Goddarn e prevede l’utilizzo di tunnel sigillati in grado di far viaggiare un mezzo altamente aerodinamico a praticamente attrito zero consentendo appunto alta velocità a basso consumo.

Musk ha dato il via al tutto attraverso sia SpaceX che Tesla, ma spingendo sul fatto Open Source. L’imprenditore ha voluto incoraggiare tutti gli esperti ad unirsi per far progredire l’idea e sviluppare ulteriormente.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…

13 Maggio 2025

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…

13 Maggio 2025

Farmaco portoghese sperimentale promette benefici nella sindrome di Rett

La sindrome di Rett è una rara e grave malattia neurologica genetica, che colpisce quasi esclusivamente le bambine. Non esiste…

13 Maggio 2025

Apocalisse nucleare? Coltiva barbabietole e spinaci per sopravvivere

In caso di catastrofe globale, il vero oro sarà verde. Non quello dei soldi, ma quello delle coltivazioni capaci di…

13 Maggio 2025

Strani microbi cinesi rivelano l’origine della vita complessa

Un nuovo studio internazionale pubblicato su Nature ha acceso i riflettori su una delle domande più affascinanti della biologia: quando…

12 Maggio 2025