Una nuova indagine, condotta da scienziati dell’Università del Texas ad Austin, ha scoperto che alcuni batteri “urlano” quando muoiono, complicando il lavoro degli antibiotici somministrati per combatterli. L’indagine ha rilevato che i batteri che agiscono in “sciami”, come nel caso dell’E. Coli, emettono allarmi chimici che avvertono altri batteri di possibili pericoli.
Questi organismi sembrano essere in grado di rilevare la presenza di pericoli, come gli antibiotici somministrati per combatterli, e inviare segnali (necrosegnali) ai loro compagni quando muoiono, in modo che possano iniziare una mutazione al fine di ottenere resistenza al farmaco.
Il team è arrivato a questa scoperta dopo aver notato che la somministrazione di alcuni antibiotici sembrava uccidere solo una parte di una colonia di batteri.
Dopo aver condotto indagini più approfondite, il team ha scoperto che quando gli antibiotici prendono di mira un gruppo di batteri E. coli, il batterio “morente” invia un segnale chimico che fa sì che i suoi vicini si adattino rapidamente alla minaccia, aumentando così le loro possibilità di sopravvivenza.
È un comportamento pro-sociale: in gioco c’è un adattamento che non aiuta l’individuo a sopravvivere, ma gli permette di usare la sua morte per aiutare la colonia, dandogli più possibilità di sopravvivere e riprodursi.
“Le cellule morte stanno aiutando la comunità a sopravvivere” , ha detto Rasika Harshey, professore di bioscienze molecolari presso l’Università di Austin e coautore dello studio, i cui risultati sono stati pubblicati questa settimana sulla rivista .
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…