Array

I cyber furti di smart auto valgono 800 milioni di euro

Date:

Share post:

Tempo di statistiche e legislazione per l’Unione Europea, dopo la seconda proposta per il roaming gratuito ed illimitato in tutta Europa, si torna a parlare dei cyber furti che prendono di mira le automobili smart.

I cyber furti delle auto sono un fenomeno in crescita

Essendo uno dei settori su cui i grandi produttori investono maggiormente per le tecnologie di nuova generazione, oltre a rappresentare una fonte di soldi non indifferente per i venditori queste smart auto sono un “bel bocconcino” per gli hacker che sempre più spesso le prendono di mira.

I motivi sono principalmente due: mostrare le vulnerabilità a cui possono essere soggette le automobili (ha quindi un risvolto più etico) e quello invece che vero e proprio cyber furto. LoJack Italia (azienda neonata specializzata nella ricerca e recupero di oggetti rubati) ha dichiarato che ad oggi sono stati rubati 40.000 veicoli in tutta l’Unione Europea, per una somma che supera gli 800 milioni di euro (circa il 10% dei reati complessivi).Cyber furti d'auto

LEGGI ANCHE: Roaming UE, arriva la seconda proposta: nessun limite di tempo

Ad essere prese di mira sono le auto smart uscite negli ultimi 5 anni, non a caso rappresentano il 30% dei furti. I dispositivi per compiere questa tipologia di crimini sono in grado infatti di replicare i transponder usati per l’apertura di portiere e l’accensione. Altri ancora invece riprogrammano direttamente le chiavi delle macchine, in modo ancora più semplice ed “imbarazzante”. In quest ultimo caso i modelli Mercedes Serie E, Serie 3, 5 ed BMW X5 ed X6 ne sono particolarmente soggette, fate quindi molta attenzione all’auto che comprate.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...